A chi è rivolto
Contribuenti IMU-TASI destinatari di avviso di accertamento, non pagato, né contestato, e divenuto definitivo.
IMU/TASI - Riscossione coattiva
Contribuenti IMU-TASI destinatari di avviso di accertamento, non pagato, né contestato, e divenuto definitivo.
Predisposizione e trasmissione al concessionario della riscossione (Agenzia delle Entrate-Riscossione) o altro concessionario dell’elenco dei debitori per i casi di mancato pagamento di avviso di accertamento esecutivo IMU-TASI entro il termine di 60 gg dalla notifica degli stessi.
Presa in carico dell’elenco dei debitori IMU-TASI derivanti da emissione di avvisi di accertamento esecutivi ex art. 1 c. 792 L. 160/2019.
Gestione generale delle richieste da parte del concessionario della riscossione, con contestuale inizio delle procedure cautelari/esecutive per il recupero del credito.
Emissione di eventuali discarichi parziali/totali da parte del Servizio Tributi dell’Ente.
Normativa di riferimento
Il soggetto destinatario di atto della riscossione coattiva IMU-TASI, qualora non rilevi vizi propri dello stesso, deve procedere al pagamento dell’importo richiesto, per non incorrere nelle procedure cautelari/esecutive successive.
Per informazioni, può contattare il numero verde, presente nella sezione "Contatti" (numero attivo lun-ven 8.15-16.45 e sab 8.30-12,30, esclusi i festivi), o scrivere tramite mail all'indirizzo empoli@sorit.it, o tramite PEC all'indirizzo comune.empoli@postacert.toscana.it.
Per sole questioni inerenti la tassazione sottostante all'emissione degli atti della riscossione coattiva, contattare il Servizio Tributi, ai contatti sotto riportati.
Pagamento della cartella / ingiunzione di pagamento ricevuta.
Il pagamento può essere effettuato dal debitore accedendo, tramite SPID, allo sportello telematico https://linkmatepr-soritweb3.servizienti.it/empoli.
I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili