Imposta municipale propria (IMU) - Dilazione avviso di accertamento

  • Servizio attivo

Imposta municipale propria (IMU) - Dilazione avviso di accertamento

A chi è rivolto

Il debitore, in comprovate difficoltà di ordine economico, al quale sia stato notificato avviso di accertamento IMU, può chiedere la rateazione del proprio debito secondo le modalità stabilite dall’art. 25 del Regolamento IMU dell’Ente.

Empoli

Descrizione

Il contribuente può richiedere la dilazione dell’avviso di accertamento esecutivo IMU, sulla base di quanto stabilito dell’art. 25 del Regolamento comunale IMU, sotto riportato:

  • A seguito della notifica di avviso di accertamento, il contribuente, che si trovi in situazione di temporanea ed obiettiva difficoltà economica, può richiedere la dilazione di pagamento dello stesso.
  • La dilazione è concessa nel seguente numero di rate mensili di pari importo:
    • fino ad euro 100,00 nessuna rateizzazione
    • da euro 100,01 ad euro 500,00 fino a 4 rate;
    • da euro 500,01 ad euro 3.000,00 fino a 12 rate;
    • da euro 3.000,01 ad euro 6.000,00 fino a 24 rate;
    • oltre euro 6.000,00 fino a 36 rate.
  • Per le somme di importo superiore ad euro 60.000,00, la dilazione può essere concessa se il contribuente documenta la temporanea situazione di obiettiva difficoltà. Per le somme di ammontare superiore ad euro 10.000,00, la concessione della dilazione di cui al precedente comma 2 è subordinata alla prestazione di idonea garanzia fideiussoria bancaria od assicurativa, ai sensi dei commi 3 e 4 dell’articolo 93 del decreto legislativo 19 aprile 2016, n. 50, pari all’importo da rateizzare comprensivo degli interessi, con scadenza posticipata di sei mesi rispetto alla scadenza dell’ultima rata del piano di ammortamento del debito. Su ciascuna rata sono applicati gli interessi al saggio legale con maturazione giorno per giorno. In caso di mancato pagamento, dopo espresso sollecito, di 2 rate anche non consecutive nell’arco di 6 mesi nel corso del periodo di rateazione, il debitore decade automaticamente dal beneficio e il debito non può più essere rateizzato; l’intero importo ancora dovuto è immediatamente riscuotibile in unica soluzione.

Termine
Entro 60 gg. dalla notifica dell’avviso di accertamento

Normativa di riferimento:

  • Art. 1, commi 796-801, L. 160/19
  • Regolamento IMU dell'Ente

Come fare

Per ottenere la dilazione di pagamento dell’avviso di accertamento ricevuto, il debitore che rispetti i requisiti di cui alla normativa vigente deve presentare apposita richiesta, presentando al Servizio Tributi il modello compilato presente nella sezione Modulistica.

Cosa si ottiene

Rateizzazione dell’avviso di accertamento esecutivo IMU ricevuto, secondo le modalità stabilite dall’art. 25 del Regolamento comunale dell’IMU, con piano di ammortamento e relativi modelli di pagamento

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Servizio Tributi

Piazza del Littorio (oggi del Popolo) ed il palazzo, ex Casa del Fascio, furono realizzati verso il 1930 risanando l’area del ghetto ebraico di via del Pesco.

Piazza del Popolo 33 - primo piano

Orari al pubblico:

Lun
9.00 - 13.00 sportello
Mar
9-13 e 15-17.50, assistenza telefonica
Mer
9.00 - 13.00 sportello
Gio
15.00 - 17.50 sportello
Ven
9-13, assistenza telefonica
Valido dal 15/10/2025

Contatti

Telefono:
0571 757032

E-mail:
tributi@comune.empoli.fi.it

Lun
9.00 - 13.00 sportello
Mar
9-13 e 15-17.50, assistenza telefonica
Mer
9.00 - 13.00 sportello
Gio
15.00 - 17.50 sportello
Ven
9-13, assistenza telefonica
Valido dal 15/10/2025

U.O.C. Servizio Tributi

L'U.O.C. Servizio Tributi cura gli adempimenti connessi alla gestione, accertamento, liquidazione e riscossione delle varie imposte e tasse di spettanza comunale, garantendo altresì una costante attività di informazione e di supporto al contribuente.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito