Imposta municipale propria (IMU) – Richiesta di rimborso/riversamento

  • Servizio attivo

Imposta municipale propria (IMU) – Richiesta di rimborso/riversamento

A chi è rivolto

Ogni contribuente che ha effettuato un pagamento IMU non dovuto o in misura eccedente al dovuto, su propria istanza, può attivare l’istituto del rimborso entro il termine perentorio di 5 anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato effettivamente accettato il diritto alla restituzione. 

Empoli

Descrizione

Verifica della regolarità della posizione del contribuente a seguito di istanza di parte, finalizzata al rimborso/riversamento ad altro ente competente di quanto pagato in eccedenza a titolo di IMU per l’anno di riferimento.

Termine
Entro il termine perentorio di 5 anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato effettivamente accettato il diritto alla restituzione

Normativa di riferimento:

  • Art. 1, comma 164, L. 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge Finanziaria 2007)
  • Art. 1, commi 722-724, L. 27/12/2013, n. 147 (Legge di Stabilità 2014)
  • Regolamento IMU dell'Ente

Come fare

Per ottenere il rimborso/riversamento ad altro Ente di quanto pagato in eccedenza o non dovuto, il creditore deve presentare apposita istanza scritta, in carta libera, o tramite mail/PEC, al Servizio Tributi, indicando i motivi per cui si richiede il rimborso, utilizzando la modulistica messa a disposizione dall’Ente.

Cosa si ottiene

La restituzione della somma versata in eccedenza o non dovuta, a seguito dell’accertamento da parte dell’ufficio del diritto al rimborso in oggetto, ovvero il riversamento all’Ente competente alla ris...

Tempi e scadenze

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito