Legalizzazione di fotografie

  • Servizio attivo

Legalizzazione di fotografie

A chi è rivolto

Cittadine e cittadini residenti nel comune di Empoli

Empoli

Descrizione

La legalizzazione di fotografia consiste nell'attestazione, da parte di una pubblica amministrazione competente, che una immagine fotografica corrisponde ad una persona di cui si accerta l’identità, riportando i dati anagrafici della stessa.
La persona interessata alla legalizzazione deve presentarsi personalmente all’ufficiale di anagrafe per il riconoscimento, munito di valido documento di identità.
Può essere legalizzata la fotografia anche di persone non residenti.

La legalizzazione è limitata ai seguenti casi:

  • richiesta di passaporto e patente;
  • autorizzazione per porto d'armi e licenza di caccia.

La fotografia autenticata costituisce, inoltre certificato di riconoscimento per conducenti minorenni di ciclomotori. 

Comunque in applicazione del DPR 445/2000 le fotografie necessarie al rilascio di documenti personali devono essere legalizzate dall'Ufficio richiedente se presentate personalmente dall'interessato. L'art. 34 del DPR 445/2000 prevede altresì la legalizzazione di foto effettuata dal dipendente incaricato dal Sindaco.

Come fare

Il richiedente deve presentarsi presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico munito di documento di riconoscimento e fotografia da autenticare.

Cosa serve

Il cittadino deve presentarsi munito di:

  • una fotografia recente a mezzo busto;
  • valido documento di riconoscimento.
  • in mancanza è necessaria la presenza di due persone maggiorenni munite di valido documento di riconoscimento, quali garanti;
  • in caso di minore occorre anche la presenza di 1 genitore munito di documento valido.

Cosa si ottiene

Legalizzazione di fotografia

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili

Costi

Diritti di segreteria
0,26 Euro

Accedi al servizio

Servizio URP

Il palazzo fino al 1941 fu sede del Monte di Pietà (Monte Pio) di Empoli, fondato nel 1571 come istituto di credito per i poveri.

Via G. del Papa 41

Orari al pubblico:

Lun
8.00 - 13.30
Mar
8.00 - 18.30 orario continuato
Mer
8.00 - 13.30
Gio
8.00 - 18.30 orario continuato
Ven
8.00 - 13.30
Sab
8.30 - 12.00
Valido dal 15/02/2021

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito