Nidi d'infanzia/Centro Zerosei Anno Educativo 2025/2026 - ISCRIZIONI

  • Servizio attivo

Nidi d'infanzia/Centro Zerosei Anno Educativo 2025/2026 - ISCRIZIONI

A chi è rivolto

L'iscrizione al Nido d'Infanzia Comunale A.E. 2025-2026 è riservata alle bambine e ai bambini nati dal 1° gennaio 2023 al 31 maggio 2025 e residenti del Comune di Empoli.

Empoli

Chi può fare domanda

L'istanza può essere presentata da un genitore o soggetto con responsabilità genitoriale ai sensi del G.C. n.58/2019

Descrizione

I servizi educativi a titolarità comunale per i quali è possibile richiedere l’iscrizione sono:

  • Nido d'infanzia "Stacciaburatta"
  • Nido d'infanzia "Casa dei canguri"
  • Nido d'infanzia "Melograno"
  • Nido d'infanzia "Piccolo Mondo"
  • Nido d'infanzia "Trovamici"
  • "Centro Zerosei"

I servizi sono aperti da settembre (non oltre il quarto giorno feriale del mese e nel caso in cui il quarto giorno feriale cada di venerdì inizierà il lunedì successivo) a luglio con una pausa per le vacanze natalizie e pasquali, con orario massimo di apertura dalle 7.30 alle 17.30.

Le famiglie hanno la possibilità di scegliere tra frequenza a tempo corto (pacchetti-orario di 4/5/6 ore/giorno in orario 7.30-13.30) e frequenza a tempo lungo (pacchetti-orario di 6/7/8 ore/giorno in orario 7.30-15.30), integrata – in quest’ultimo caso - dalla frequenza al “Nidopiù” o allo “Zeroseipiù” (servizio educativo integrativo in orario 15.30-16.30 o 15.30-17.30)

Le domande di iscrizione sono inserite in specifica graduatoria per punteggio – articolata in base all’età dei bambini e al tempo di frequenza richiesto dalla famiglia - intesa a regolare l’accesso dei bambini ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei in base a un articolato insieme di criteri, descritti nell’allegato A alle “Norme per l’iscrizione, la frequenza e la contribuzione ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei”, finalizzati a valutare le risorse di cura ed educative della famiglia nucleare e allargata di appartenenza del bambino.

Al bambino in posizione utile in graduatoria è assegnato uno specifico servizio educativo in base alla disponibilità di posti per fascia di età, alla scelta del tempo di frequenza e alla preferenza di sede espressa al momento della domanda di iscrizione.

L’assegnazione del posto è confermata a seguito di verifica dei requisiti fondamentali per l’ammissione:

  • adempimento degli obblighi vaccinali;
  • regolarità pagamenti nei confronti dei servizi educativi e scolastici dell’amministrazione comunale.

I genitori dei bambini non ammessi verranno contattati - sulla base dell'ordine della graduatoria - a copertura di eventuali posti rimasti vacanti.

Le domande d’iscrizione continuano ad essere accolte in maniera continuativa, per i bambini nati fino al 30 Settembre, per il periodo che va dal 1° giorno non festivo del mese di settembre fino al 31 dicembre dell’anno educativo di riferimento, dando luogo a una lista composta secondo l’ordine cronologico.

AMMISSIONI PICCOLI, MEDI E GRANDI 2025-2026

LISTE DI ATTESA PICCOLI, MEDI E GRANDI 2025-2026

GRADUATORIE DEFINITIVE PICCOLI, MEDI, GRANDI 2025-2026

GRADUATORIE PROVVISORIE PICCOLI, MEDI, GRANDI 2025-2026

Come fare

La domanda di iscrizione ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei può essere presentata esclusivamente online collegandosi al sito https://servizi.comune.empoli.fi.it/lang/it/servizi/domanda-di-iscrizione-ai-nidi-dinfanzia-centro-zerosei-a-s-2025-2026/access (il link sarà attivo dal 1 aprile) sarà necessario  avere una identità SPID oppure la CIE (Carta di Identità Elettronica) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) nel seguente periodo:

  • dal 1 aprile al 30 aprile 2025: iscrizioni dei bambini nati dal 01/01/2023 al 30/04/2025
  • dal 1 maggio al 31 maggio 2025: iscrizioni bambini nati dal 01/05/2025 al 31/05/2025

Per le famiglie che hanno necessità di un supporto per l’iscrizione possono rivolgersi ai “Punto digitale facile”. (Contatti 0571-82403 / 3348343218 mail: pdf@web.ilpiccoloprincipe.coop).

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inoltrare la richiesta di iscrizione sono necessari i seguenti documenti allegati:

  • in caso di invalidità del minore, certificato di invalidità ai fini della determinazione della posizione in graduatoria;
  • in caso di bisogni educativi del minore, certificazioni sanitarie comprovanti la situazione del minore;
  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto del Tribunale per i Minori;
  • in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento;
  • in caso di madre in stato di gravidanza, certificato di gravidanza;

in caso di invalidità di un familiare (nonno/nonna/zio/zia), certificato di invalidità ai fini della determinazione della posizione in graduatoria e compilazione dell’apposito modulo di autocertificazione – Allegato B;

Allegato B - Iscrizione Nido

Trasmissione certificazioni da parte di nonno / bisnonno / zio

Modulo di rinuncia al posto assegnato

Modulo di rinuncia al posto assegnato

Tempi e scadenze

2025 01 Apr

Raccolta delle domande di ammissione ai fini della composizione della graduatoria

Note

Raccolta delle domande ai fini della composizione della graduatoria:

  • dal 01/04/2025 al 30/04/2025 per i bambini nati dal 1° gennaio 2023 al 30 aprile 2025 (fascia età medi e grandi)
  • dal 01/05/2025 al 31/05/2025 per i bambini nati dal 1°al 31 maggio 2025 (fascia età piccoli)
2025 16 Mag

Pubblicazione delle graduatorie provvisorie

Note

Pubblicazioni graduatorie provvisorie:

  • entro il 16 maggio per i bambini nati dal 1°  gennaio 2023 al 30 aprile 2023 (fascia età medi e grandi)
  • entro il 6 giugno per i bambini nati dal 1° al 31 maggio 2025 (fascia età piccoli)
2025 31 Mag

Pubblicazione graduatorie definitive e ammissioni

Note

Pubblicazioni graduatorie definitive e ammissioni:

  • entro il 31 maggio per i bambini nati dal 1° gennaio 2023 al 30 aprile 2025 (fascia età medi e grandi)
  • entro il 20 giugno per i bambini nati dal 1° al 31 maggio 2025 (fascia età piccoli)

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Tariffa nido

Le informazioni in merito alle tariffe a carico delle famiglie utenti sono descritte nelle "Norme per le iscrizioni, la frequenza e la contribuzione a carico delle famiglie utenti dei nidi d’infanzia comunali";

Agevolazioni comunali

Per i bambini nuovi ammessi/riconfermati ai nidi d’infanzia è possibile accedere alla retta agevolata in base all’indicatore ISEE da presentare entro il 30 giugno 2025. Si ricorda che le autocertificazioni ISEE, consegnate oltre il termine previsto del 30 giugno potranno essere presentate: entro il 30 settembre e la tariffa agevolata decorrerà dal mese di novembre; entro il 31 dicembre e la tariffa agevolata decorrerà dal mese di gennaio. La tariffa agevolata potrà essere applicata a condizione che siano prodotti giustificativi di pagamento relativi al periodo precedente già usufruito. La mancata consegna da parte delle famiglie della autocertificazione ISEE, entro i termini stabiliti e debitamente comunicati dal competente servizio, viene intesa come implicita accettazione della quota ordinaria non agevolata

Altre eventuali forme di agevolazioni – bonus Nido INPS

È possibile fare richiesta del Bonus nido Inps, sul siti web inps o attraverso CAF, e che ai fini dell’accesso non sono previsti limiti reddituali, sarà comunque il valore dell’ISEE minorenni presentato a determinare l’importo riconosciuto. N.B.: Per completare la domanda del bonus nido sarà necessario presentare la dichiarazione di ammissione che sarà rilasciata dall’ufficio servizi educativi facendone apposita richiesta inviando una mail: servizieducativi@comune.empoli.fi.it con nome del bambino, intestatario dei pagamenti e nido di ammissione.

Altre eventuali forme di agevolazioni - Nidi gratis

Le famiglie che, pur beneficiando delle agevolazioni comunali e del bonus nido non avranno copertura totale della retta, se in possesso di un Isee inferiore a € 40.000, potranno accedere al bando “Nidi Gratis” della regione Toscana, finanziato con risorse del PR FSE+ 2021-2027 e rientrante nel progetto GiovaniSì. La domanda potrà essere effettuata esclusivamente on line sull’applicativo regionale a seguito di accertata ammissione al nido d’infanzia secondo i tempi previsti dal Bando regionale.

Ulteriori informazioni

Allegato C - Tariffe nidi d’infanzia comunali

Allegato C - Tariffe nidi d’infanzia comunali

Norme per l’iscrizione, la frequenza e la contribuzione ai nidi d’infanzia/centro zerosei

Norme per l’iscrizione, la frequenza e la contribuzione ai nidi d’infanzia/centro zerosei

Informativa riunione nidi 2025-2026

Informativa riunione nidi 2025-2026

Orari Punti Digitali Facili

Orari Punti Digitali Facili

Tabella posti disponibili per nuove ammissioni a.e. 2025/2026

Tabella posti disponibili per nuove ammissioni a.e. 2025/2026

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito