I servizi educativi a titolarità comunale per i quali è possibile richiedere l’iscrizione sono:
- Nido d'infanzia "Stacciaburatta"
- Nido d'infanzia "Casa dei canguri"
- Nido d'infanzia "Melograno"
- Nido d'infanzia "Piccolo Mondo"
- Nido d'infanzia "Trovamici"
- "Centro Zerosei"
I servizi sono aperti da settembre (non oltre il quarto giorno feriale del mese e nel caso in cui il quarto giorno feriale cada di venerdì inizierà il lunedì successivo) a luglio con una pausa per le vacanze natalizie e pasquali, con orario massimo di apertura dalle 7.30 alle 17.30.
Le famiglie hanno la possibilità di scegliere tra frequenza a tempo corto (pacchetti-orario di 4/5/6 ore/giorno in orario 7.30-13.30) e frequenza a tempo lungo (pacchetti-orario di 6/7/8 ore/giorno in orario 7.30-15.30), integrata – in quest’ultimo caso - dalla frequenza al “Nidopiù” o allo “Zeroseipiù” (servizio educativo integrativo in orario 15.30-16.30 o 15.30-17.30)
Le domande di iscrizione sono inserite in specifica graduatoria per punteggio – articolata in base all’età dei bambini e al tempo di frequenza richiesto dalla famiglia - intesa a regolare l’accesso dei bambini ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei in base a un articolato insieme di criteri, descritti nell’allegato A alle “Norme per l’iscrizione, la frequenza e la contribuzione ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei”, finalizzati a valutare le risorse di cura ed educative della famiglia nucleare e allargata di appartenenza del bambino.
Al bambino in posizione utile in graduatoria è assegnato uno specifico servizio educativo in base alla disponibilità di posti per fascia di età, alla scelta del tempo di frequenza e alla preferenza di sede espressa al momento della domanda di iscrizione.
L’assegnazione del posto è confermata a seguito di verifica dei requisiti fondamentali per l’ammissione:
- adempimento degli obblighi vaccinali;
- regolarità pagamenti nei confronti dei servizi educativi e scolastici dell’amministrazione comunale.
I genitori dei bambini non ammessi verranno contattati - sulla base dell'ordine della graduatoria - a copertura di eventuali posti rimasti vacanti.
Le domande d’iscrizione continuano ad essere accolte in maniera continuativa, per i bambini nati fino al 30 Settembre, per il periodo che va dal 1° giorno non festivo del mese di settembre fino al 31 dicembre dell’anno educativo di riferimento, dando luogo a una lista composta secondo l’ordine cronologico.
AMMISSIONI PICCOLI, MEDI E GRANDI 2025-2026
LISTE DI ATTESA PICCOLI, MEDI E GRANDI 2025-2026
GRADUATORIE DEFINITIVE PICCOLI, MEDI, GRANDI 2025-2026
GRADUATORIE PROVVISORIE PICCOLI, MEDI, GRANDI 2025-2026