Piano Operativo Comunale - Formazione e approvazione

  • Servizio attivo

Piano Operativo Comunale - Formazione e approvazione

A chi è rivolto

Si tratta di un Piano a valenza generale che riguarda tutti coloro che operano sul territorio comunale a qualsiasi titolo.

Empoli

Descrizione

Il Piano Operativo disciplina l’attività urbanistica ed edilizia per l’intero territorio comunale e si compone di due parti: 

  • La disciplina per la gestione degli insediamenti esistenti, valida a tempo indeterminato;
  • La disciplina delle trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi del territorio, con valenza quinquennale. 

Come fare

Il procedimento di formazione del Piano Operativo Comunale è complesso e articolato in varie fasi, disciplinate dall’art.19 della LRT 65/2014. Esso prevede un avvio del procedimento ad opera della Giunta comunale, una adozione e una approvazione ad opera del Consiglio Comunale. Tra l’adozione e l’approvazione chiunque può presentare delle osservazioni al Piano adottato. L’avviso di approvazione del Piano viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana e diviene efficace decorsi trenta gironi dalla pubblicazione del richiamato avviso. Nel corso del procedimento viene altresì attivata la conferenza di copianificazione della regione Toscana, competente a valutare le previsioni di trasformazione al di fuori del territorio urbanizzato che richiedono consumo del suolo e la conferenza paesaggistica ai fini della conformità del Piano al Piano Paesaggistico, quale strumento ad esso sovraordinato. Il Piano operativo deve essere conforme anche al Piano Strutturale Intercomunale.

Cosa serve

Si tratta di un procedimento che si attiva d’ufficio e non richiede l’invio di documentazione ad opera dei soggetti privati.

Tempi e scadenze

1095 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito