A chi è rivolto
La pubblicazione deve essere richiesta all’ufficiale dello stato civile del comune dove uno dei nubendi ha la residenza sia dal cittadino italiano che dallo straniero e sono necessarie per contrarre matrimonio sia civile che religioso.
Le dichiarazioni dei nubendi che non conoscono la lingua italiana sono raccolte per mezzo di un interprete che presta giuramento di bene e fedelmente adempiere all’incarico ricevuto.
L’interprete potrà essere scelto anche dagli interessati.
I cittadini stranieri (comunitari o extracomunitari) che non sono residenti né domiciliati in Italia, e che vogliono contrarre matrimonio in Italia, non devono eseguire le pubblicazioni.