Richiesta rilascio tesserino di non professionista (ex hobbista)

  • Servizio attivo

Richiesta rilascio tesserino di non professionista (ex hobbista)

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti a Empoli o che partecipano come primo mercatino a Empoli se residenti fuori Regione Toscana.

Empoli

Descrizione

Va compilato il modulo di domanda (in bollo da €. 16,00) e firmato da parte del richiedente.
Va allegata la seguente documentazione: 

  • n. 1 fototessera a colori recente;
  • copia documento di identità in corso di validità;
  • copia permesso di soggiorno (per cittadini extracomunitari);
  • attestazione di versamento diritti istruttoria €. 40,00 con causale "diritti istruttoria tesserino non professionista";
  • in caso di nuovo rilascio di tesserino scaduto: originale del tesserino vecchio.

Per i soggetti residenti fuori regione Toscana: 

  • dichiarazione dell’organizzatore dell’evento che confermi la partecipazione del richiedente;
  • eventuale procura speciale per inoltro dell’istanza via pec/email corredata da copia documento di identità del procuratore (sottoscritta da entrambi se le firme sono apposte digitalmente non occorre allegare documento di identità).

Vidimazione del tesserino

  1. Il non professionista che intende partecipare ai mercatini che hanno luogo nel Comune di Empoli, nei quali è prevista la presenza di tale categoria, deve effettuare la vidimazione del tesserino al Servizio competente o, in alternativa, al Servizio URP entro il giorno feriale precedente la manifestazione negli orari di apertura dei servizi e previo appuntamento.
  2. Il non professionista, unitamente alla vidimazione del tesserino deve consegnare l'elenco dei beni che intende vendere o barattare contenente la descrizione delle tipologie dei beni e il relativo prezzo al pubblico (prezzo unitario non superiore a €. 100,00 e valore complessivo della merce esibita non superiore a €. 1.000,00).

Normativa di riferimento:
LRT 62/2018, DGRT 1153 del 8/11/2021, Del. GC. 171 del 21/10/2020, Del. GC. 191 del 03/11/2021

Come fare

Presentazione della richiesta cartacea in bollo da € 16.00 (per i soggetti residenti fuori Regione Toscana la presentazione della domanda può avvenire per pec/email tenendo conto degli ulteriori documenti da allegare).

Cosa serve

  • essere persona fisica;
  • essere residente a Empoli (per i residenti fuori regione va presentata al Comune dove si svolge il primo mercatino a cui si intende partecipare);
  • non essere operatore professionale del commercio e quindi non essere in possesso di titolo abilitativo di cui all'art. 34 LR 62/2018 (commercio su aree pubbliche);
  • le merci messe in vendita non devono essere prodotte nell'ambito di attività artigianale professionale;
  • non essere titolare di tesserino di non professionista (ex hobbista) rilasciato da altro Comune della Toscana;
  • nessun familiare convivente deve essere titolare di tesserino non professionista (ex hobbista) o averne richiesto il rilascio;
  • essere in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dall'art. 11 della LR Toscana 62/2018.

Il tesserino ha validità 1 anno dalla data del suo rilascio e non è possibile rilasciarne altri alla stessa persona se non trascorso tale periodo. Non è consentito il rilascio di altro tesserino neppure in caso di smarrimento, deterioramento o furto.

Domanda tesserino non professionista (ex hobbista)

Domanda tesserino non professionista (ex hobbista)

Procura speciale solo per residenti fuori regione Toscana

Procura speciale solo per residenti fuori regione Toscana

Informativa privacy SUAP

Informativa privacy

Cosa si ottiene

Tesserino di non professionista (ex hobbista)

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

32,00 Euro

n. 2 marche da bollo da 16 euro ciascuna

40,00 Euro

diritti istruttoria da versare al Comune (delibera GC 171/2020)

Accedi al servizio

Servizio URP

Il palazzo fino al 1941 fu sede del Monte di Pietà (Monte Pio) di Empoli, fondato nel 1571 come istituto di credito per i poveri.

Via G. del Papa 41

Orari al pubblico:

Lun
8.00 - 13.30
Mar
8.00 - 18.30 orario continuato
Mer
8.00 - 13.30
Gio
8.00 - 18.30 orario continuato
Ven
8.00 - 13.30
Sab
8.30 - 12.00
Valido dal 15/02/2021

Contatti

Servizio S.U.A.P.

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è un servizio rivolto alle imprese e rappresenta l’interlocutore unico per tutti i procedimenti e le informazioni inerenti le attività imprenditoriali in genere.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito