Tariffa Corrispettiva - Richiesta agevolazioni

  • Servizio attivo

TARIC – Richiesta agevolazioni

A chi è rivolto

Ai cittadini – utenti TARIC - con i seguenti requisiti: valori ISEE o ISEE corrente fino ad € 10.000,00.

Empoli

Descrizione

Concessione di agevolazioni TARIC per particolari condizioni di disagio economico e sociale, attestate mediante la presentazione di ISEE / ISEE corrente.

Con D.P.C.M. 21 gennaio 2025, n. 24, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13/03/2025, è stato approvato il regolamento recante principi e criteri per la definizione delle modalità applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico-sociali disagiate.
Il citato D.P.C.M. prevede, all’art. 2, che è riconosciuto automaticamente un bonus sociale per i rifiuti agli utenti domestici, nuclei familiari, in condizioni di effettivo e documentato disagio economico, con riferimento ad una unica fornitura di servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani, nella titolarità di uno dei componenti del nucleo familiare.
L'accesso al bonus sociale per i rifiuti è riconosciuto ai nuclei familiari il cui ISEE non risulti superiore a 9.530 euro, elevato a 20.000 euro limitatamente ai nuclei familiari con almeno quattro figli a carico.
L'agevolazione consiste in una riduzione del 25 per cento della tariffa corrispettiva per il servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani.

Per richiedere l’agevolazione sociale TARIC 2025 (che il Comune di Empoli concede in aggiunta al nuovo bonus sociale di cui al paragrafo precedente), è necessario essere in possesso di un’attestazione ISEE o ISEE corrente, per ottenere i seguenti benefici:

  • riduzione del 75% dal pagamento del tributo (residuo restante dopo applicazione bonus D.P.C.M. 24/25), per ISEE o ISEE corrente fino a € 5.000,00, da applicare alla parte fissa e variabile, commisurata esclusivamente alla tariffa dovuta in caso di rispetto del limite degli svuotamenti minimi previsti per le utenze domestiche di cui all’art. 18 del Regolamento TARIC
  • riduzione del 30% dal pagamento del tributo (residuo restante dopo applicazione bonus D.P.C.M. 24/25), per ISEE o ISEE corrente compreso tra € 5.000,01 e € 9.530,00, da applicare alla parte fissa e variabile, commisurata esclusivamente alla tariffa dovuta in caso di rispetto del limite degli svuotamenti minimi previsti per le utenze domestiche di cui all’art. 18 del Regolamento TARIC
  • riduzione del 55% dal pagamento del tributo, per ISEE o ISEE corrente compreso tra € 9.530,01 e € 10.000,00, da applicare alla parte fissa e variabile, commisurata esclusivamente alla tariffa dovuta in caso di rispetto del limite degli svuotamenti minimi previsti per le utenze domestiche di cui all’art. 18 del Regolamento TARIC.

 I benefici sopra indicati sono stati approvati con deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 29/04/2025.

Con determinazione dirigenziale n. 574 del 16/05/2025, è stato approvato il Bando per l'agevolazione al pagamento della Tariffa Corrispettiva relativo all'anno 2025 ed il relativo modello di domandada presentare a partire da 20/05/2025 ed entro il 31/07/2025, termine perentorio (le domande presentate oltre tale termine saranno escluse dalla graduatoria dei beneficiari).

Normativa/prassi di riferimento 

  • Delibera di Consiglio Comunale n. 18 del 29/04/2025
  • Determinazione dirigenziale n. 574 del 16/05/2025
  • Regolamento TARIC dell'Ente

Come fare

L’utente TARIC, al fine di verificare la possibilità di accedere ai benefici ivi previsti, deve provvedere a calcolare la propria situazione economica familiare, tramite compilazione della DSU e calcolo della propria situazione ISEE (o ISEE corrente).

In caso di ISEE/ISEE corrente ricompreso tra i parametri di riferimento, l’utente deve presentare la domanda di agevolazione TARIC, corredata della documentazione richiesta, entro i termini previsti dal bando.

Cosa si ottiene

Agevolazione sulla Tariffa Corrispettiva (esenzione o riduzione 55%) per l’anno di riferimento.

Determinazione dirigenziale di approvazione graduatoria beneficiari ed elenco esclusi

Tempi e scadenze

2025 20 Mag

Entro e non oltre il 31/07/2025

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito