Tesserini venatori

  • Servizio attivo

Tesserini venatori

A chi è rivolto

Ai cittadini che possiedono il porto d'armi per uso caccia.

Empoli

Descrizione

Normativa di riferimento:
Legge 157/92 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio"; Legge Regionale 3/94 "Recepimento della Legge 11 febbraio 1992, n. 157"

Come fare

Richiesta verbale

Cosa serve

  • licenza di porto d'armi per uso caccia;
  • ricevuta di versamento della tassa regionale per l'esercizio venatorio;
  • ricevuta versamento della tassa concessione governativa;
  • tesserino venatorio anno precedente;
  • allegato alla licenza di caccia (tesserino giallo).
    • Chi utilizza l'app Tesserino, ai sensi dell'articolo 61 della Legge regionale 3/94, deve comunque ritirare presso il Comune di residenza l'allegato giallo alla licenza di caccia a ogni rinnovo della stessa. Il Comune dovrà riportare sul nuovo allegato giallo le annotazioni riportate sul vecchio allegato, e ottemperare a quanto previsto dall'articolo 61 della Legge regionale 3/94, per quanto di propria competenza. Non sarà necessario in questo caso recarsi annualmente in Comune per aggiornare l'allegato giallo.

Calendario venatorio
Stagione 2023/2024 approvato dalla Regione Toscana

Modalità di riconsegna
La riconsegna del tesserino venatorio può essere fatta al Comune di residenza all'atto del ritiro del tesserino valido per la stagione successiva e comunque entro e non oltre il 31 agosto di ciascun anno.

Allegato tecnico (allegato A)

Allegato tecnico (allegato A)

Particolari disposizioni per i singoli comprensori (allegato B)

Particolari disposizioni per i singoli comprensori (allegato B)

Periodi caccia al cinghiale in braccata (allegato C)

Periodi caccia al cinghiale in braccata (allegato C)

Informativa privacy URP

Informativa privacy

Cosa si ottiene

Tesserini venatori

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

rilascio gratuito

i costi sono relativi al pagamento ATC e tasse concessioni regionali e governative

Accedi al servizio

Servizio URP

Il palazzo fino al 1941 fu sede del Monte di Pietà (Monte Pio) di Empoli, fondato nel 1571 come istituto di credito per i poveri.

Via G. del Papa 41

Orari al pubblico:

Lun
8.00 - 13.30
Mar
8.00 - 18.30 orario continuato
Mer
8.00 - 13.30
Gio
8.00 - 18.30 orario continuato
Ven
8.00 - 13.30
Sab
8.30 - 12.00
Valido dal 15/02/2021

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito