Nel momento in cui il decreto d'adozione diviene definitivo:
viene trasmesso direttamente dalla cancelleria del tribunale al comune dove è registrato l'atto di nascita;
trascrizione del decreto nel registro di nascita e relative annotazioni sull'atto di nascita;
successiva trascrizione atto di nascita se straniero;
comunicazione all'anagrafe, da parte dell'ufficio di Stato Civile.
Normativa di riferimento Legge n. 184 del 4-5-1983 e successive modifiche e art. 291 e seguenti del Codice Civile, DPR 396/2000
Come fare
Per la richiesta di adozione: Ufficio tribunale di competenza territoriale (per i minorenni, rivolgersi al Tribunale dei Minori, per gli altri, rivolgersi al Tribunale Ordinario).
Per trascrizione del decreto di adozione: Ufficio Stato Civile
Piazza del Littorio (oggi del Popolo) ed il palazzo, ex Casa del Fascio, furono realizzati verso il 1930 risanando l’area del ghetto ebraico di via del Pesco.