Stagione di prosa - L'assaggiatrice di Hitler

Ore 21

Argomenti
Tipo di evento
  • Spettacolo teatrale
Licenza sconosciuta

Cos'è

L'ultimo appuntamento della stagione di prosa è per mercoledì 15 aprile con L'assaggiatrice di Hitler, liberamente tratto da Le assaggiatrici di Rosella Postorino, opera vincitrice nel 2018 del Premio Campiello, oltreché del Premio Pozzale nello stesso anno. La riduzione scenica del testo porta la firma della stessa Postorino e di Gianfranco Pedullà. La regia è di Sandro Mabellini, mentre in scena ci sono due bravissime attrici, Silvia Gallerano e Alessia Giangiuliani. L'assaggiatrice di Hitler prende spunto dalla vera storia di Rosa Sauer, reclutata e obbligata dai nazisti a diventare un'assaggiatrice dei pasti del Führer, ossessionato dal timore di essere avvelenato. Intorno a Rosa e alla sua forzata condizione, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale, si crea una storia di vibrante forza emotiva. Uno spettacolo necessario, soprattutto in questo momento storico, in quanto evidenzia la follia della guerra e di chi la genera.

---

Da lunedì 15 settembre fino a martedì 23 settembre agli abbonati della passata stagione è offerta la possibilità di confermare il proprio posto in anticipo rispetto alla campagna per le nuove vendite, o di cambiarlo, con i seguenti orari dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, il sabato dalle 9.30 alle 12.30.

 I nuovi abbonamenti saranno in vendita da sabato 27 a martedì 30 settembre con i seguenti orari: sabato dalle 9.30 alle 12.30, lunedì e martedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00.

I biglietti per i singoli spettacoli saranno disponibili da sabato 4 a martedì 7 ottobre con i seguenti orari: sabato dalle 9.30 alle 12.30, lunedì e martedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00.            I biglietti rimasti saranno disponibili dal 13 ottobre in orario di ufficio e nei giorni di spettacolo dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00.

 Prezzi invariati rispetto allo scorso anno: abbonamento intero € 110; ridotto € 96;

biglietto intero € 23 - ridotto € 18; ridotto punti Coop € 10, studenti e under 30 € 8.

 Le riduzioni sono previste per over 65, possessori di Carta giovani, per gruppi organizzati di almeno 15 persone e per portatori di handicap o invalidità riconosciute, opportunamente documentate; Soci Unicoop Firenze (solo per i biglietti); possessori Carta dello Spettatore FTS (solo per i biglietti). 

Per i Soci Coop è attiva la promozione 1000 mille punti mille emozioni biglietto a € 10, informazioni e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze.

 La vendita degli abbonamenti e dei biglietti verrà effettuata esclusivamente presso

il Minimal Teatro di Empoli (via P. Veronese, 10) telefono 0571 / 81629 – 83758.

 Per informazioni ci si può rivolgere al comune di Empoli servizio cultura giovani e sport, telefono 0571/757729–757625 e-mail cultura@comune.empoli.fi.it; Giallo Mare Minimal Teatro, telefono 0571 / 81629 – 83758, biglietteria@giallomare.it.

A chi è rivolto

Adulti
Giovani
Anziani

Luogo

Date e orari

2026 15 Apr

Inizio evento 21:00 - Fine evento 23:00

Costi

Informazioni:
Minimal Teatro, via P. Veronese, 10-Empoli

tel. 0571 81 629- biglietteria@giallomare.it

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025 13:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito