Cerimonia commemorativa degli agenti di polizia Falco e Ceravolo

.

Orario: dalle 9.30

Sono passati quarantaquattro anni ma Empoli non dimentica l’uccisione del brigadiere Leonardo Falco e dell’appuntato della pubblica sicurezza Giovanni Ceravolo e il grave ferimento dell’altro appuntato, Arturo Rocca, per mano del terrorista, simpatizzante della destra extraparlamentare e fondatore del Fronte Armato Rivoluzionario, Mario Tuti il 24 gennaio del 1975, durante un controllo nella sua abitazione, in Viale Boccaccio. Come ogni anno la Polizia di Stato ricorda il loro sacrificio.

La quarantaquattresima cerimonia commemorativa prende il via alle 9.30 con la celebrazione della messa nella chiesa della Madonna del Pozzo, in piazza della Vittoria a Empoli. Alle 10.15 segue un corteo cittadino e la deposizione della corona al Commissariato di Pubblica Sicurezza in piazza Antonio Gramsci, 46. 
A seguire, indicativamente dalle 10.30, al Cenacolo degli Agostiniani, Via dei Neri, 15, si terrà un incontro pubblico di approfondimenti a cui interverranno il sindaco del Comune di Empoli, Brenda Barnini; il Prefetto di Firenze, Laura Lega; il Questore di Firenze, Alberto Intini; lo storico e giornalista, Edoardo  Antonini che interverrà su ‘Ricostruzione del contesto storico in cui si sviluppò il terrorismo in Italia tra gli anni '60 e '70’. Seguiranno le letture a cura degli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore G.Ferraris – F.Brunelleschi di Empoli.

Argomenti: