
Orario: dalle 21
Edizione numero 542 del Volo del Ciuco. L'appuntamento con l'evento, promosso dalla Compagnia di Sant'Andrea - Volo del ciuco e patrocinato dalla Regione Toscana e dal Comune di Empoli, è per sabato 10 giugno 2023.
PROGRAMMA -
Dalle 21 i figuranti, capeggiati dai tamburini della Compagnia di Sant’Andrea, sfileranno dal Palazzo delle Esposizioni, lungo via Ridolfi, via Giuseppe del Papa, entreranno in piazza Farinata degli Uberti dove, alle 21,15 il proposto di Empoli, don Guido Engel imporrà la benedizione sul ciuco che poi proseguirà il suo percorso lungo via del Giglio fino a Piazza della Vittoria, poi per il primo tratto di via Roma e, di nuovo, percorrerà via Giuseppe del Papa per fare ritorno in Piazza Farinata degli Uberti, per la parte finale della cerimonia.
In piazza Farinata degli Uberti, in attesa del volo del ciuco, previsto per le 22,30 circa, si esibiranno i tamburini della Compagnia di Sant’Andrea e gli sbandieratori di Porta Fiorentina di Cerreto Guidi, mentre il Giullar Cortese (l’attore umbro Gianluca Foresi) intratterrà il pubblico recitando dei versi.
Oltre ai figuranti, saranno ospitati la Contrada di Porta Fiorentina di Cerreto Guidi, con i suoi sbandieratori e i suoi musici, gli Arcieri di Montopoli e l’Armata Zenone (omaggio all’armata Brancaleone) che si esibirà durante il tragitto con cori e versi recitati.
Anche quest’anno, il ciuchino di cartapesta è stato realizzato da un gruppo di studenti del liceo Artistico “Virgilio” di Empoli, sotto la guida esperta e attenta della professoressa Antonella Bertelli. Per i ragazzi si tratta di un percorso didattico nel quale sono impegnati per diversi mesi, prima con lo studio del progetto, poi con la sua realizzazione.