Premi e riconoscimenti assegnati al Comune di Empoli

  • 2008: Due premi 'CompraVerde – BuyGreen'
    Il Comune di Empoli ha ricevuto due riconoscimenti speciali in occasione del Forum 'CompraVerde - BuyGreen', tenutosi presso la Fiera di Cremona il 9 e il 10 ottobre 2008.
    Le due menzioni riguardano le politiche verdi attuate dal Comune indirizzate alla salvaguardia dell’ambiente e della salute delle persone.
    Nello specifico, sono stati conferiti il premio per la migliore politica di GPP (Acquisti verdi)', con il quale è stata riconosciuta al Comune la capacità di reperire materiali di consumo altamente riciclabili e di incentivare notevolmente il mercato dei prodotti riciclati.
    Il premio per il miglior bando verde è riferito a una gara bandita dall’Ufficio Economato, per l’acquisto di arredi e mobilia per il SUAP del Comune di Empoli, alla scopo di contrastare il problema dell’importazione in Italia di legno illegale (rigorosi, in questo senso, i criteri di selezione dei prodotti e delle ditte preponenti).

    Il premio 'CompraVerde – BuyGreen' è stato principalmente promosso dal Coordinamento Nazionale Agenda 21 locali, dalla Regione Lombardia, dall’Ufficio Politiche Ambientali del Parlamento Europeo per l’Italia.
  • 2008: Targa di riconoscimento 'Toscana ecoefficiente'
    Il Comune di Empoli ha ricevuto una targa nell'ambito del premio 'Toscana ecoefficiente 2007/2008', sabato 24 maggio 2008, alla Fortezza da Basso di Firenze, nel corso della manifestazione regionale 'Terra Futura', conquistata grazie al progetto 'Verd’Empoli: chi cerca trova'.
    Un riconoscimento all’impegno del Comune di Empoli negli acquisti di prodotti verdi come regola ordinaria, in via principale e prioritaria.
    Obiettivo del progetto empolese è stato consumare meno, acquistando al cento per cento tutti prodotti che servono con qualità etiche sia da un punto di vista ambientale che sociale. Le ragioni che hanno spinto il Comune di Empoli a tali azioni sono state la difesa dell’ambiente e della salute delle persone e lo sviluppo del mercato dei prodotti verdi.
    Nel marzo 2003, in materia di utilizzo di acqua da bere è stata disposta, durante le riunioni istituzionali e nelle mense, la sostituzione dell’acqua confezionata in plastica con l’acqua erogata dai distributori collegata all’acquedotto. In materia di carta riciclata, è stata disposta la sostituzione del cento per cento della carta a copia naturale utilizzata dagli uffici comunali, con carta riciclata al cento per cento.
    Il Comune di Empoli, insieme a Regione Toscana, Arpat, Comune di Firenze ed Agenda 21 Locali, ha partecipato alla stesura di un disciplinare tipo per l’acquisto di beni e servizi con caratteristiche etico-ambientali da allegare ai regolamenti dei contratti delle pubbliche amministrazioni.
    Con i prodotti 'amici per l’ambiente' il Comune di Empoli ha prodotto nell'anno 25.000 kg di rifiuti in meno.
    Ecco quali sono le azioni in materia di ecoefficienza:
    - riduzione ed utilizzo di materie prime legnose (sola carta riciclata al cento per cento, modalità di stampa ordinaria in fronte retro;
    - acquisti di arredi da interno e da esterno realizzati in legno riciclato e di abbonamenti telematici al posto di quelli cartacei);
    - riduzione della produzione e smaltimento delle materie plastiche (utilizzo di erogatori di acqua potabile al posto dell’acqua in bottiglia);
    - riduzione della produzione e smaltimento di inchiostri chimici (utilizzo di inchiostri alimentari e di stampanti adatte all’utilizzo di inchiostri alimentari);
    - riduzione della produzione e dello smaltimento di attrezzature elettroniche (utilizzo delle fotocopiatrici di rete multifunzione al posto di fotocopiatrici, stampante, scanner);
    - utilizzo di veicoli bi-fuel alimentati a metano, utilizzo di riduttori di flusso per la pubblica amministrazione.
  • 2008: Targa di riconoscimento per 'Comune Riutilizzatore'
    Al Comune di Empoli è stato conferito il premio 'Comune Riutilizzatore', riconoscimento che mette in primo piano le capacità del Comune di utilizzare beni e prodotti riciclati, i quali contribuiscono alla rifabbricazione degli stessi. Il premio, ritirato il 4 aprile 2008 presso Palazzo Turati a Milano, è stato conferito al Comune di Empoli nella categoria dei Comuni fra i 15mila e 100mila abitanti per l'acquisto e la riutilizzazione di carta, toner per stampanti, fibre naturali, materiale elettrico.
    Il premio 'Comune Riutilizzatore' nasce nel 1999 a cura dell'Onlus 'Amici della Terra' con lo scopo di incentivare e premiare quei comuni che sono in grado di utilizzare e ri-utilizzare materiale riciclato per l'arredo urbano, le forniture d'ufficio, il tutto a salvaguardia dell'ambiente. La manifestazione, giunta alla sua 7ª edizione è stata patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché dall'A.N.C.I. e dalla Regione Lombardia.