4° Etnofestival 2002: l'incontro della musica e delle idee con musica, informazione, arte, cultura, idee, ristoro, divertimento

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 5 luglio 2002

Il 12, 13 e 14 luglio al Parco di Serravalle a partire dalle 19,30 alle 24.

Un'area di ampio verde, il Parco di Serravalle di Empoli, ospiterà anche quest'anno i tre giorni del 4° Etnofestival 2002, nello specifico il 12, 13 e 14 luglio prossimi con spettacoli di musica, cultura e divertimento a partire dalle 19,30 alle 24. Il festival è inserito all'interno del progetto Portofranco della Regione Toscana, organizzato dall'Associazione "Della Musica e delle Idee" in collaborazione con i Comuni di Empoli, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Montelupo Fiorentino, Monterspertoli e Vinci e le Associazioni Agrado, Emergency, G.e.e.s E CSA Iintifada.

Per i tre giorni del festival, sono stati preparati un Palco Bar, dove con inizio alle 19,30 si affronteranno temi come "Il Misticismo": una storia vissuta tra Iran e Italia e lo spartito del sole; "Cielo e Terra": la meditazione e i riti della terra; "La musica e la gente": contaminazione jazz; un Palco Centrale che ospiterà musica di ogni genere. La prima serata sarà la volta dei Gil Badarò alle 23, preceduti alle 21,30 da uno spettacolo di fine corso attori e animatori del teatro di figura, "Incidenti in Corso" con la regia di Claudio Cinelli. Nella seconda serata si esibiranno Eugenio Bennato e i Taranta Power alle 23, concluderanno l'ultima serata del festival i Suonatori Terra Terra con danza e canti dell'Appennino Toscano alle 21,30 e alle 23 sarà la volta della musica indiana con contaminazioni elettroniche dei Third Planet.

Sono stati previsti sei spazi di riflessione e dibattito, Spazio Music World, Spazio Benessere, Spazio Artistico, Spazio bambini, Spazio Ristoro e Spazio libera informazione, dai quali si tratterà temi importanti come la diversità, il rispetto dell'ambiente, l'informazione, la medicina alternativa, l'emarginazione. Il 12 luglio nello Spazio Libera Informazione "Porto Alegre in movimento", dalla rivolta zapatista al documento finale del Forum Sociale Mondiale; il 13 luglio sempre nello Spazio Libera Informazione le testimonianza dai popoli oppressi dal nuovo sistema globale "La guerra ai poveri". Tutti i giorni i vari spazi, aperti a partire dalle 18, avranno un programma specifico di iniziative e coinvolgimento anche per i bambini.