EMPOLI - Ieri pomeriggio, lunedì 30 giugno, il sindaco di Empoli Brenda Barnini ha firmato la 'Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla' promossa dall'AISM e lanciata a livello nazionale lo scorso 21 maggio. L'Associazione italiana sclerosi multipla ha incontrato il primo cittadino empolese nel suo ufficio in rappresentanza di tutta la giunta comunale.
''Un'adesione non banale, una firma che non vuol nascondere il grande significato che sta alla base di questa iniziativa a cui ho dato il mio contributo molto volentieri – ha detto il sindaco Brenda Barnini -. Ho firmato la carta perché ne voglio condividere i contenuti, c'e' sintonia sui principi e gli obiettivi in essa trattati, a partire dal diritto all'autodeterminazione e alla progettazione individuale”.
La Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla aiuta le persone ad avere maggiore consapevolezza dei loro diritti e allo stesso tempo è un utile strumento per gli operatori. Dobbiamo fare un grande passo in avanti su come affrontare queste patologie e su come fornire un’adeguata assistenza sul territorio. Brenda Barnini è stata il primo sindaco della Provincia di Firenze a sottoscrivere il documento. Il sindaco ha incontrato una delegazione dell’AISM sezione fiorentina insieme al gruppo operativo, che ha la sua sede alla Misericordia di Empoli.
“I malati di sclerosi multipla sono persone che, come tante altre affette da questo tipo di patologie, possono e devono avere una vita lavorativa normale, soprattutto grazie alle attività telematiche. Inoltre condivido con l’Aism l’importanza della ricerca scientifica e della necessità di continui investimenti. Il Comune di Empoli, per quello che è nelle sue possibilità, faciliterà sempre i momenti di raccolta fondi di associazioni come l’Aism”.
Salute, ricerca, lavoro, informazione, autodeterminazione, inclusione, partecipazione attiva: sono 7 i diritti che le persone con AISM rivendicano a gran voce e che ora sono stati riuniti nella “Carta dei diritti”.