EMPOLI - E’ avvenuta questa mattina, giovedì 7 agosto, in via Falcone e Borsellino a Empoli, nel quartiere di Serravalle, la consegna di ulteriori nove alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) destinati, secondo il bando, a giovani coppie.
L’assessore alle politiche sociali e alla casa Lucia Mostardini e il presidente di Publicasa Pietro Bonci hanno consegnato le chiavi ai nuovi inquilini. Lo scorso 30 giugno furono consegnati i sei primi appartamenti ad altrettante famiglie, questa mattina è proseguita la consegna delle chiavi di altri 9 alloggi, per complessivi 15. Avevamo promesso a giugno che entro un mese avremmo messo a disposizione di altre famiglie nuovi appartamenti ha detto l’assessore Mostardini eccoci dunque a conoscere le famiglie e affidare loro queste case. Si tratta di alloggi in media di circa 65 metri quadrati, hanno doppi servizi, doppio terrazzo. Sono dotate di riscaldamento autonomo, di garage individuale, di ascensore, e hanno a disposizione ampi spazi a verde condominiale.
Si tratta di famiglie che hanno partecipato ad un bando riservato alle giovani coppie.
Il presidente di Publicasa Bonci ha fatto presente che: Anche se si tratta di alloggi riservati ad una categoria speciale, i giovani, le regole sono le stesse che valgono per tutte le altre case popolari. Rispetto ai tanti diritti che hanno gli inquilini, si chiede che rispettino le regole, comprese quelle di civile convivenza, e paghino regolarmente gli affitti, che peraltro sono modesti. La media canoni delle case popolari a Empoli è di circa 105 euro al mese.
L’assessore Mostardini ha aggiunto che il Comune di Empoli è proprietario di 579 alloggi popolari dislocati in tutte le zone della città, numericamente insufficienti per rispondere alla domanda: soltanto nell’ultima graduatoria sono oltre 400 i richiedenti.
Proprio lunedì 4 agosto è stato chiuso un ulteriore bando per assegnare i 9 alloggi che restano. In questo caso si tratta di un bando dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa per giovani coppie aperto anche a cittadini che risiedono in altri Comuni e che potrebbero beneficiare degli alloggi restanti. Comunque è prevista la precedenza per i richiedenti che risiedono o lavorano a Empoli.
Il lotto da 24 appartamenti di via Falcone e Borsellino è costato 2,3 milioni di euro, provenienti da fondi delle vendite di immobili ERP del Comune di Empoli.