Consiglio Comunale, i lavori di lunedì 14 novembre

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 15 novembre 2005

Sulla casa, relazione introduttiva dell’assessore Bicchielli. È intervenuto il presidente di Publicasa

Si è svolta nella seduta di ieri la discussione sulla questione casa, come stabilito con voto unanime in un precedente seduta del Consiglio comunale. Il dibattito si è svolto a seguito di una relazione introduttiva dell’assessore Claudio Bicchielli e di una relazione tecnica del presidente di Publicasa, Massimo Fontanelli. Sono intervenuti i consiglieri di tutte le forze politiche e il sindaco. Il Consiglio ha votato e approvato a maggioranza un ordine del giorno sul disagio abitativo e sulle politiche dell’abitare, presentato dai gruppi della maggioranza e della minoranza di centrosinistra. Il documento prevede alcune richieste al Governo nazionale: “l’istituzione di un Fondo nazionale per la casa e la riqualificazione urbana che potrebbe essere lo strumento per: finanziare la realizzazione di programmi per aumentare la dotazione di abitazioni sociali e agevolare l’affitto; alimentare il Fondo sociale di sostegno all’affitto per le famiglie a basso reddito; rilanciare il mercato dell’affitto, privilegiando programmi di recupero del patrimonio degradato e di ristrutturazione e manutenzione della città già edificata; modulare l’intervento pubblico, sia sotto forma di contributi a fondo perduto agli operatori del settore sia di incentivi e disincentivi fiscali”; ha approvato un ordine del giorno presentato dai gruppi Comunisti italiani e Cittadini per Marconcini, sottoscritto dai gruppi della maggioranza, con il quale, si chiede, tra l’altro, al Parlamento di “legiferare” in modo da “creare un gettito sicuro per praticare politiche di edilizia sociale sostenute in modo equo”, secondo criteri di progressività fiscale e che “garantiscano la costruzione di case belle e confacenti in contesti non ghettizzanti; permettano di mettere in campo nuovi progetti di edilizia sovvenzionata che tengano conto dei giovani e delle nuove realtà familiari, non comprese nelle tradizionali categorie e cioè single, anziani soli e coppie di fatto”. Respinto un odg presentato dai gruppi Comunisti italiani e Cittadini per Marconcini, con il quale veniva richiesto al sindaco di organizzare “una giornata di studio e di analisi per verificare se la forma Spa continui ad essere adeguata”. Il gruppo di Alleanza nazionale ha presentato una mozione per la sospensione della seduta e il rinvio della discussione sulla casa: la mozione è stata respinta.
Tra gli altri argomenti all’ordine del giorno, la costituzione del Consorzio obbligatorio per la gestione della strada vicinale di uso pubblico denominata via Manzoni. La costituzione del Consorzio, nel quale il Comune interviene al 50% (con un contributo di circa 46 mila euro a fronte di una spesa complessiva preventivata di 92 mila euro). La costituzione in Consorzio è stata approvata all’unanimità (29 voti favorevoli su 29).
La Giunta ha risposto ad alcune interrogazioni sull'utilizzo dei campi da tennis del palazzetto dello sport Vertical Tech (An); sulla presenza del Sindaco all’assemblea nazionale dell’Anci (Comunisti italiani e Cittadini per Marconcini); sulle spese sostenute dall’Amministrazione comunale per la gestione ordinaria dei campi sportivi comunali (Comunisti italiani e Cittadini per Marconcini).