'Consulenza legale': firmata la convenzione tra Comune di Empoli e Associazione degli avvocati di Empoli e della Valdelsa

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 29 giugno 2002

Oggi alle 12.30 nella Sala della Giunta del Palazzo Comunale

E' stata firmata oggi alle 12.30 nella Sala della Giunta del Palazzo Comunale, la Convenzione tra il Comune di Empoli e l'Associazione degli avvocati di Empoli e della Valdelsa, per un nuovo servizio di Consulenza legale. Con questa Convenzione, l'Associazione degli Avvocati si impegna a fornire, per il Comune di Empoli, attività di consulenza e assistenza legale stragiudiziale di pronta soluzione in favore delle fasce più deboli della popolazione, sia dal punto di vista culturale che economico. Il Comune sosterrà le spese del servizio e riconoscerà i compensi delle prestazioni agli avvocati.
Nell'ipotesi di esigenze di casi più complessi, un Nucleo di Valutazione prospetterà le strade più opportune alla soluzione del caso, indirizzando eventualmente l'utente alle previdenze previste dalla legge ed a quelle in materia penale previste per l'accesso al gratuito patrocinio.
Gli avvocati che svolgeranno questo servizio sono 15, si alterneranno secondo una turnazione definita dall'Associazione stessa con privilegio per i professionisti più giovani. La consulenza sarà effettuata in un ufficio nel Palazzo Pretorio presso l'assessorato ai servizi sociali, in piazza farinata degli Uberti, si terrà inizialmente due volte al mese, secondo un calendario fissato dal Comune di Empoli.
<Siamo soddisfatti - è il commento del Sindaco Vittorio Bugli - per due motivi: il primo riguarda direttamente il servizio, che permetterà di andare incontro a molte persone che in caso contrario non saprebbero come rivolgersi ad un legale: sarà importante curare soprattutto la qualità del servizio, perché su alcune questioni manca una competenza diffusa, penso ad esempio a tutte le questioni legate all'immigrazione; con questo servizio si potrà creare competenza sul territorio. In secondo luogo, questa Convenzione rappresenta un'occasione importante di collaborazione con una associazione di avvocati in un momento di forte impegno per la crescita del nostro territorio>.
<Consideriamo un successo l'avvio di questo nuovo servizio - ha spiegato l'assessore ai servizi sociali Marco Bacchi -. Ora si tratta soltanto di partire al più presto. Cominceremo con la definizione di un primo calendario. Una volta partiti, faremo le opportune verifiche per migliorare l'efficienza del servizio>. Anche il presidente dell'associazione, l'avvocato Franco Berti ha espresso la propria soddisfazione: <Si tratta di un servizio intelligente, uno sportello aperto dal Comune per i cittadini in condizioni di trasparenza e chiarezza. Servirà anche a noi: ci aiuterà a diminuire il gap che separa la nostra professione dai cittadini>.