Dire,Fare,Teatrare: "Tanti Auguri", una festa di compleanno speciale

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 3 dicembre 2005

Domani alle 17, alla sala Il Momento, sesto appuntamento della rassegna. Spettacoli fino al 26 dicembre

Dopo il ‘Cappuccetto rosso’ rivisitato di domenica scorsa, domani alla sala Il Momento alle 17, andrà in scena uno spettacolo che spazia tra il comico, l’assurdo e il surreale, “Tanti Auguri” della compagnia Stilema. Lo spettacolo è rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni ed è inserito nella più ampia programmazione della rassegna teatrale per ragazzi “Dire, Fare, Teatrare” promossa dal Comune di Empoli con la collaborazione della Fondazione Toscana Spettacolo e della compagnia teatrale Giallo Mare Minimal Teatro. Con “Tanti Auguri”, la rassegna arriva al sesto appuntamento. Lo spettacolo vede l’utilizzo di tecniche di teatro d’attore con l’uso di oggetti. Uno spettacolo dove si prova a rappresentare, prima che le situazioni, le emozioni. Piccole emozioni che parlano dei bambini, di noi e del nostro tempo. “Tanti Auguri” racconta la storia di un bambino o di una bambina nel giorno di compleanno. Una festa di compleanno un po’ speciale che farà riflettere gli spettatori-genitori. I bambini sono bersaglio e motore di potenti campagne che fanno franare su di loro enormi quantità di merci, spesso inutili. Ecco che ‘i regali’ da trovare per il compleanno, sembrano diventare i sostituti di tante cose: l’incapacità di parlarsi, l'incapacità di vivere esperienze insieme. Dietro al tema apparente dei regali c'è l’eterno rapporto tra l’essere e l’avere che nella formazione e nella crescita dei ragazzi assume importanza decisiva.

I prossimi appuntamenti chiuderanno la rassegna domenicale dedicata ai ragazzi: domenica 11 dicembre, Cenerentola della compagnia ‘Nata’; lunedì 26 dicembre Prezzemolina, uno spettacolo di divertenti burattini della compagnia ‘Pupi di Stac’. I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria della sala il Momento, il giorno stesso dello spettacolo. Il costo è di 3,58 euro.

È il giorno del compleanno di un bambino o, forse, di una bambina. Difficile dirlo perché sulla scena non c'è. Una madre e un padre organizzano la festa per il suo compleanno, ma non riescono più a trovare il figlio. E', probabilmente, sotterrato dai pacchi regalo che cadono dall'alto e hanno ormai formato un mucchio al centro della scena. Uno stillicidio di pacchi colorati che arrivano accompagnati dalle voci dei tanti parenti, amici, spot pubblicitari che scaricano sui bambini e su noi tonnellate di cose. Lo chiamano, e lo cercano sotto i pacchi .Hanno loro stessi dimenticato di comprare un regalo, cosa gli regaleranno? I due genitori si perdono tra i pacchi alla ricerca di un regalo importante Dall’ultimo modello di robot all’altalena dal monopattino al pallone. Ma... ha già tutto... quale regalo può essere fatto a chi ha tutto... Forse il tempo... il proprio tempo, il tempo che i genitori e figli dovrebbero trascorrere insieme: raccontare una storia prima di addormentarsi; inventare un gioco; fare un giro in bicicletta, la montagna, il mare. Strani e particolari "regali" che non hanno bisogno di scatole e fiocchi rossi, forse i più preziosi. Riusciranno mamma e papà a ritrovare il figlio? O non rischieranno anch’essi di rimanere sotterrati dai colorati regali?