COMUNICATO STAMPA
Empoli, 26 dicembre 2002
Sono stati resi noti dalla giuria i nomi dei vincitori
del cantiere di scrittura creativa "Parole e note", organizzato
dall'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Empoli con la
collaborazione della Biblioteca Comunale "Renato Fucini". Si
tratta di sette ragazzi sotto i trent'anni (3 maschi e 4 femmine), che
- assieme ad altri centinaia di coetanei di tutta Italia - hanno scritto
un racconto ispirandosi al testo di una canzone a loro scelta. Il concorso,
giunto alla seconda edizione, era articolato in due sezioni: una riservata
agli "Indigeni", ovvero ai residenti ad Empoli e nei comuni
del circondario Empolese-Valdelsa, e un'altra riservata al "Resto
del mondo".
Tra i locali, si è affermato Stefano Antonelli di Certaldo, con
un racconto ispirato alla canzone "L'albero e io" di Francesco
Guccini; al secondo posto, Cristina Trinci di Empoli, con un racconto
ispirato alla canzone "La collina" di Fabrizio De André,
a pari merito con Jessica Barbieri, di Sovigliana, che ha scritto un racconto
prendendo spunto da "Breaking glass" di David Bowie. Al terzo
posto Lisa Santinelli di Empoli, con un racconto ispirato all'Aretha Franklin
di "Don't play that song".
Sul fronte del "Resto del mondo", invece, il primo premio è
andato ad una vecchia conoscenza del concorso: Emiliano Gucci, di Calenzano,
già vincitore della prima edizione; questa volta la canzone che
ha portato fortuna a Gucci è stata "Polka di Varsavia"
di Vinicio Capossela; al secondo posto la vicentina Yara Piccinini, con
un racconto ispirato a "Tutto a posto" dei Nomadi, e al terzo
posto un altro vincitore della prima edizione, Roberto Marinucci, con
un racconto ispirato a "Come un cammello in una grondaia" di
Franco Battiato.
I vincitori riceveranno un buono acquisto in libri di € 260 ciascuno,
ma soprattutto avranno la soddisfazione di vedere pubblicato il proprio
racconto in un delizioso "Millelire" realizzato da Stampa Alternativa,
in una edizione speciale appositamente realizzata per il concorso. Tutti
i racconti che hanno partecipato saranno consultabili attraverso un CD-ROM,
e già adesso sono disponibili in gran parte sulla Rete civica del
Comune di Empoli, nelle pagine dedicate alla biblioteca comunale.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a gennaio, durante un pomeriggio
che la biblioteca dedicherà alla scrittura creativa, nel quale
sarà aperto il nuovo cantiere di scrittura, che per due anni impegnerà
i ragazzi nella scrittura di un racconto originale e capace di esprimere
qualcosa di sé.
Biblioteca Comunale "Renato
Fucini"
Via Cavour, 36 - 50053 Empoli (FI)
Tel. 0571 757840 fax 0571 757832
e-mail: biblioteca@comune.empoli.fi.it
URL: http://www.comune.empoli.fi.it/biblioteca/biblioteca.htm