Empoli nella delegazione toscana in Israele e Palestina

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 2 maggio 2003

Una serie di appuntamenti e incontri, da oggi fino a domenica

Il Comune di Empoli partecipa alla delegazione della Regione Toscana che è arrivata a Tel Aviv questo pomeriggio per una visita in Israele e Palestina, nel corso della quale verrà inaugurata la 'Casa della Toscana' presso il Consolato Italiano di Gerusalemme. Per il nostro Comune, è presente l'assessore Paola Sani. Della delegazione, guidata dal presidente della Giunta regionale toscana Claudio Martini, fanno parte, fanno parte anche la Provincia di Pisa, i Comuni di Pontedera, Quarrata e Rosignano Marittimo, dirigenti dell'Unicoop di Firenze e un esponente delle Ong.
L'assessore Paola Sani consegnerà, in un incontro ufficiale, i lavori dei bambini delle scuole empolesi destinati ai bambini della città di Dura (Palestina) e Herzlia (Israele) con le quali è stato stretto nel 2002 un rapporto di corrispondenza, insieme alla città di Siena, per aiutare i bambini a farsi mediatori di pace. Lettere, poesie, disegni, tutto quello che i nostri bambini hanno pensato e realizzato per entrare in contatto con quelli di Dura e Herzlia saranno consegnati ai rappresentanti delle due città.
Con la campagna "Pre-occupiamoci del mondo", il Comune di Empoli ha previsto per il 2003 una serie di interventi per il Medio Oriente, in particolare la raccolta di fondi per la realizzazione di un ambulatorio di pronto soccorso nel campo profughi di Dheisheh (per sostenerlo è possibile effettuare versamenti sul c.c. 3025004/7 intestato a "Comune di Empoli- Raccolta fondi per il Medio Oriente" presso la Banca di Credito Cooperativo di Cambiano - Via Chiarugi 4 - Empoli. Causale: Medio Oriente).
Il programma della delegazione toscana è ricco di appuntamenti, come è possibile verificare sul sito della Regione Toscana (www.regione.toscana.it). Dopo un primo incontro con rappresentanti israeliani a Gerusalemme, la delegazione sarà nella giornata di sabato a Gerico e poi a Betlemme, per incontrarsi con il sindaco, con i frati custodi della Basilica della Natività e con gli oltre 700 bambini beneficiari del programma di adozione a distanza, promosso dalla Conferenza episcopale toscana e a cui ha aderito l'Unicoop di Firenze. Successivamente, dopo un incontro a Ramallah con rappresentanti palestinesi, la delegazione farà tappa a Gerusalemme, dove il presidente Martini inaugurerà la 'Casa della Toscana' presso il Consolato Italiano, una sede operativa che nasce per seguire, sostenere e accelerare i progetti di cooperazione della Toscana, con l'obiettivo di fare incontrare e lavorare insieme organizzazioni palestinesi e israeliane.
Domenica mattina si svolgerà a Gerusalemme una riunione con i direttori degli ospedali di Nazareth e di Jenin, beneficiari del programma interregionale di cooperazione sanitaria, e una riunione del Comitato di direzione del progetto Med-Cooperation, con la partecipazione dei sindaci israeliani e palestinesi delle città di Haifa, Akko, Nablus, Tulkarem, Anabta e Taibeh. Il rientro in Italia è previsto per domenica sera.