La manifestazione di Anva Confesercenti si lega a Bicincittà e Centro Donna
EMPOLI Domenica 8 Maggio Empoli ospiterà la Fiera Promozionale Empolissima 2016, dalle 8 alle 20, lungo le vie del centro saranno presenti oltre 130 banchi di operatori su area pubblica, inoltre i negozi rimarranno aperti trasformando il centro in una grande area pedonale a disposizione di visitatori e curiosi.
Empolissima è, ormai, un appuntamento fisso dell’inizio primavera empolese, così come la versione autunnale che si tiene a ottobre. Per quest’edizione è attesa una presenza notevole di visitatori.
Empolissima è organizzata da Confesercenti Empolese Valdelsa, ANVA Confesercenti (Associazione Nazionale Venditori Ambulanti) e gode del patrocinio del Comune di Empoli. Quest’anno Empolissima si lega alla storica manifestazione della UISP Empoli Valdelsa ‘Bicincittà‘ e insieme sostengono il ‘Centro Donna‘.
ASSESSORE Alla presentazione dell’evento erano presenti Lapo Cantini, responsabile Confesercenti Empolese Valdelsa, Romano Tinti, Anva Confesercenti Empolese Valdelsa, Marco Carpigiani, presidente di Confesercenti Empoli, il dottor Claudio Caponi per il Centro Donna dell’Asl, il presidente di Astro Paolo Scardigli.
L’assessore alle attività produttive Antonio Ponzo Pellegrini appoggia la manifestazione: «Siamo felici che Empolissima stia diventando una ‘best practice’, non solo in Toscana, per coniugare il rilancio dei centri storici col commercio e in particolare con quello ambulante. Ormai è un appuntamento fisso, come succede per altri eventi organizzati a Empoli. Tutto ciò significa che funzionano. Empolissima coinvolge tutto il centro cittadino snodandosi dall’ingresso in piazza Guido Guerra fino all’altra ‘porta’, ovvero la stazione e piazza Don Minzoni. Non a caso è una delle fiere promozionali più grandi nell’area della Città Metropolitana. Per l’amministrazione comunale è importante che Empoli sia frequentata e vissuta in ogni suo luogo, il nostro obiettivo è quello di far riconquistare dai cittadini i vari luoghi della città. In più quest’anno ci sono altri motivi di sostegno a iniziative che riguardano la nostra salute come l’incentivo a usare la bici, pratica che mi vede in prima linea, e il sostegno al Centro Donna, fiore all’occhiello per la nostra sanità».
UN CHILOMETRO e MEZZO di MERCATO I banchi saranno dedicati al cibo pronto, con possibilità di pranzare all’aperto, pronto moda, casalinghi, prodotti per la casa, accessori, calzature, igiene per la persona.
La fiera promozionale coinvolgerà gran parte del centro cittadino: sarà aperta fin dalla mattina da via Pievano Rolando, quindi proseguirà nel primo tratto di via Salvagnoli, poi via Tinto da Battifolle e parte di via Socco Ferrante, tutta Piazza della Vittoria, tutta Via Roma fino a Piazza Don Minzoni, con parte di via Verdi e via Ricasoli. In tutto stiamo parlando di 1,5 km di mercato no stop. A questo si aggiungono i 200 negozi del ‘Giro d’Empoli’ aperti per l’intera giornata.
CENTRO DONNA e BICINCITTÀ - Il Centro Donna avrà uno stand dedicato per tutta la giornata in Piazza della Vittoria e la Uisp propone, nella mattina, la classica pedalata di quasi quattro chilometri e mezzo nel centro di Empoli, su un percorso alternativo a quello dei banchi. Chi partecipa a Bicincittà 2016 sostiene il Centro Donna e in più ottiene uno sconto in alcuni dei banchi degli ambulanti. Bicincittà Uisp nasce per occupare le vie nel segno dello sport e della socialità. E’ la manifestazione nazionale dell’Uisp che promuove l’uso della bicicletta negli ambienti urbani per sensibilizzare su mobilità sostenibile e riqualificazione degli spazi cittadini. Tutti i partecipanti avranno un nastro giallo e un cartello con scritto #veritàpergiulioregeni, in memoria di Giulio Regeni, il ricercatore italiano tragicamente ucciso in Egitto, per partecipare alla campagna di sensibilizzazione lanciata da Amnesty International.