«Fondo sociale, ai Comuni del Circondario tagli per 402 mila euro»

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 3 dicembre 2005

Servizi sociali. La denuncia degli assessori di Empoli, Montelupo, Vinci e Cerreto Guidi

I tagli del Governo al Fondo sociale nazionale hanno effetti pesanti anche sui Comuni del Circondario Empolese Valdelsa. L’allarme arriva direttamente dagli assessori di alcuni tra gli undici Comuni: Empoli, Vinci, Montelupo Fiorentino, Cerreto Guidi, e dal presidente della Società della Salute, Luigi Lotti, che hanno illustrato, questa mattina in una conferenza stampa, la portata e le conseguenze dei tagli.

«Siamo qui per denunciare la situazione che si è determinata a seguito del mancato conferimento di 500 milioni di euro da parte del Governo al Fondo sociale nazionale – ha dichiarato l’assessore del Comune di Empoli, Claudio Bicchielli –. Le ricadute sul nostro territorio sono pesanti e si riferiscono già al 2005, con inquietanti prospettive per il 2006. Siamo di fronte ad una riduzione di finanziamenti per fondo indistinto, sostegno alla natalità, contrasto alla povertà, fondo di gestione associata per oltre 402 mila euro complessivi negli undici Comuni, 234 mila nel Comune di Empoli. Si tratta di soldi che erano previsti dalla scorsa legge Finanziaria e che sono stati tolti nel mese di novembre 2005. Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, abbiamo approvato una variazione di Bilancio per oltre 320 mila euro, nei quali rientrano anche circa 90mila euro dovuti a minori introiti di compartecipazione sui servizi offerti ai cittadini, in particolare anziani e handicap, a conferma di una situazione di un disagio economico crescente e sempre più diffuso. L’abbiamo fatto perché non intendiamo recedere dalla nostra linea, che è quella di garantire comunque lo stesso livello di assistenza sociale. Come noi, anche tutti gli altri Comuni hanno garantito gli impegni presi, ma se queste sono le condizioni, cosa accadrà nel 2006?».

L’assessore Claudio Giardini (Vinci) ha sottolineato come il mantenimento dei servizi sia stato reso possibile anche da «un intervento della Regione Toscana, che ha mitigato il taglio dei finanziamenti, altrimenti, avremmo dovuto far fronte ad una riduzione doppia». «Il Governo ha promesso a più riprese il reintegro del Fondo sociale, ma è un rinvio continuo. – ha aggiunto l’assessore Giacomo Tizzanini (Montelupo) –. Di fronte a questa condotta irresponsabile, diventa difficile fare programmazione seria». Il presidente della Società della salute, Luigi Lotti, ha spiegato come «le scelte del Governo» vadano a cozzare «con il piano di lungo percorso che ha riportato ai Comuni, attraverso le Società della Salute, la gestione delle scelte socio-sanitarie». Il vicesindaco Simona Rossetti ha confermato l’impegno del Comune di Cerreto Guidi a mantenere inalterato il livello di assistenza sociale.