EMPOLI – Anche per quest’anno scolastico la società Farmacie Comunali Empoli Srl ha previsto un contributo da destinare ad alcuni progetti dedicati agli alunni delle scuole materne, elementari e medie della città. Coinvolti i tre circoli didattici e la scuola Media Busoni-Vanghetti che hanno ricevuto in totale 12.000 euro (3000 euro ciascuno) con l’obiettivo di avviare attività didattiche che abbiano lo scopo di divulgare tematiche di educazione alla salute.
Ormai da tre anni il Comune di Empoli ha espressamente riconosciuto questa funzione alle Farmacie Comunali invitando i vertici della società a concordare, all’interno del percorso di studi delle scuole, un progetto che hacome fine quello di divulgare i servizi dei due punti vendita.
Ma non solo, infatti una delle mission dell’azienda, interamente di proprietà del Comune di Empoli, oltre alla gestione commerciale, è quella di diffondere attraverso il proprio personale la cultura del benessere e del mantenimento della salute piuttosto che la cura della malattia.
L’assessore alle farmacie comunali Andrea Taddei ha presentato non solo gli indirizzi che stanno alla base del sostegno alle scuole, ma anche la particolarità della realtà empolese: “Siamo di fronte a uno dei pochi casi in cui le farmaci comunali sono al 100% di proprietà dell’amministrazione comunale. Questo grazie a una gestione ottimale che al termine dell’anno consente di avere utili che reinvestiamo in tecnologia nei punti vendita, ma anche in contributi per progetti e servizi rivolti alla cittadinanza grazie alle associazioni che sosteniamo. Penso al sostegno al centro antiviolenza e a quello che distribuisce farmaci a domicilio”.
“Siamo al terzo anno col progetto di finanziamento alle scuole – spiega il sindaco con delega alla scuola Brenda Barnini - credo che distribuire oltre 30.000 euro in tre anni destinati alla didattica dei bambini e dei ragazzi sia uno sforzo da sottolineare e apprezzare più che mai in questo periodo in cui il mondo scolastico vive forti ristrettezze”.
Per il 2014-2015 sono stati predisposti quattro progetti in collaborazione con le scuole, con il coinvolgimento totale di oltre 3500 alunni, 1269 nella scuola dell’infanzia e 2240 nella primaria.
PRIMO CIRCOLO
La Società ha concordato con la scuola lo sviluppo di un progetto formativo e di ricerca denominato “A SCUOLA DI BENESSERE: IO E L’AMBIENTE”: gli alunniparteciperanno ad un corso di formazione sull’influenza che l’ambiente ha nel benessere psicologico e nella percezione della felicità, ed effettueranno uscite didattiche, visite guidate e laboratori: obiettivo percepire l’ambiente come valore. Coinvolti 9 plessi, più di mille bambini, oltre ai 2000 genitori e nonni grazie a feste e elaborati di fine anno
SECONDO CIRCOLO
Il progetto formativo e di ricerca è denominato “L’APPETITO VIEN…LEGGENDO”: gli studenti apprendono l’importanza della lettura, finalizzata allo sviluppo delle emozioni, dei sentimenti e delle relazioni sociali. Con l’attivazione di un orto botanico e con l’insegnamento di tradizioni alimentari italiane e straniere si vuole valorizzare il tema dell’Expo 2015: ‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’. Quattordici i plessi interessati per oltre 1000 alunni.
TERZO CIRCOLO
“SCIROPPO DI NOTE- la musica e le arti medicine del cuore”: educare a sviluppare la creatività e nello stesso tempo, attraverso l’esperienza artistica, insegnare ad incanalare le emozioni. Coinvolti 8 plessi con insegnanti già formate sulla didattica musicale.
Media BUSONI-VANGHETTI
“L’ORTO E LE PIANTE AROMATICHE ED OFFICINALI”: gli alunni si avvicineranno alla terra imparando le tecniche di coltivazione dei frutti, delle verdure e delle piante officinali.
All’interno di questo progetto viene dato risalto alla mission di Farmacie Comunali Empoli che attraverso il proprio personale diffondono la conoscenza e l’utilizzo di rimedi naturali anche allo scopo di ridurre l’impiego di sostanze chimiche. E così anche gli altri progetti precedentemente descritti presentano temi quotidianamente trattati dal personale delle farmacie 1 e 2.
Mantenere lo stato di salute come azione preventiva rispetto alla cura della malattia, rientra nelle scelte strategiche della società Farmacie Comunali Empoli, tanto che il proprio personale da tempo viene formato per svolgere anche la funzione di educatore sanitario con lo scopo principe di trasferire il messaggio e la cultura delle buone prassi sanitarie preventive rispetto alla cura della malattia.
I progetti sono stati presentati da Andrea Taddei, assessore del Comune di Empoli alle Farmacie Comunali; Luca Bartolesi, presidente della società Farmacie Comunali Empoli; Marinella Puccio, direttore generale della società Farmacie Comunali Empoli; Barbara Zari, direzione didattica I Circolo; Cristina Viti, responsabile progetto I Circolo; MariaTeresa Barranco, direzione didattica II Circolo; Rossella Dei, responsabile progetto III Circolo.