Il Fondo Corrado Masi in vetrina

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 18 novembre 2002


Fino al 29 novembre, la Biblioteca Comunale espone una selezione di periodici del primo Novecento, appartenenti al Fondo Corrado Masi. La mostra, collocata nello spazio "La bacheca" al primo piano del Convento degli Agostiniani, apre una piccola finestra informativa su un fondo documentario ricco e interessante, di cui la biblioteca sta per completare il riordino.
L'interesse nasce sia dalla rarità delle pubblicazioni, sia dalla particolare figura del proprietario, che fu uno degli esponenti di maggiore spicco dell'intellettualità empolese della prima metà del Novecento. Amico fraterno di Vittorio Fabiani (altro intellettuale empolese di cui la biblioteca conserva le carte manoscritte), Corrado Masi partecipò attivamente alla vita culturale della città, come testimoniano i suoi numerosi interventi alle iniziative di gruppi e circoli culturali dell'epoca.
Ma il suo orizzonte di interessi andò ben oltre Empoli: nel 1911 era a Tunisi, redattore capo de L'Unione, giornale in lingua italiana che contrastava l'influenza francese e sosteneva le aspirazioni italiane sulla Tunisia. Oltre all'incarico ufficiale Masi sembra abbia svolto, per conto del ministero degli Esteri, incarichi di intelligence in funzione antifrancese. Chiamato alle armi in qualità di ufficiale allo scoppio della Grande Guerra, fu inviato a Tripoli, in Libia, all'epoca colonia italiana, dove svolse importanti incarichi per conto del governo. Alla fine del conflitto tornò a Tunisi, dove riprese la sua attività nella redazione de L'Unione. Nel 1920 Masi mise a frutto il lavoro svolto in un concorso presso il ministero delle Colonie che gli valse la nomina a ispettore dell'emigrazione, in particolare per i flussi migratori fra Egitto e Marocco. Da qui iniziò la sua carriera amministrativa che lo portò ad occupare alti gradi nella gerarchia ministeriale. Nel 1959, ormai tornato stabilmente a Empoli, donò il suo fondo bibliografico privato, dividendolo tra la Biblioteca comunale "R. Fucini" di Empoli e la Biblioteca Labronica di Livorno, città con la quale aveva sempre conservato legami di lavoro e affettivi.
Nel presentare al pubblico una selezione dei periodici di questo fondo, la Biblioteca Comunale tributa un ricordo affettivo al collega Mario Mannini, scomparso quasi un anno fa, che curò la catalogazione e il riordino di tutti i libri di Corrado Masi, ma purtroppo non ebbe modo di completare la sezione dedicata ai periodici. Una galleria di immagini della piccola esposizione è disponibile sulla rete civica a partire dalla pagina:
http://www.comune.empoli.fi.it/biblioteca/fondi/masi/masi.htm

Biblioteca Comunale "Renato Fucini"
Via Cavour, 36 - 50053 Empoli (FI)
Tel. 0571 757840 fax 0571 757832
e-mail: biblioteca@comune.empoli.fi.it
URL: http://www.comune.empoli.fi.it/biblioteca/biblioteca.htm