"Incontri al Pozzale", quattro appuntamenti con la cultura

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 7 novembre 2003

Dal 14 novembre al 13 dicembre, quattro occasioni di approfondimento legate al "Premio"
"Incontri al Pozzale", quattro appuntamenti con la cultura
Dall'Islam a Nietzsche, dal valore della filosofia all'educazione linguistica interculturale
La sala multiculturale della biblioteca "Fucini" sarà intitolata a Mario Mannini

Quattro Incontri al Pozzale, quattro occasioni di approfondimento culturale legati al premio letterario Pozzale Luigi Russo si terranno a Empoli tra novembre e dicembre 2003. Gli Incontri al Pozzale sono stati pensati e organizzati dal Comitato organizzatore come manifestazione collaterale al Premio Pozzale, giunto quest'anno alla sua 51a edizione. Si tratta di un ciclo di 4 appuntamenti, che vogliono essere un'ulteriore occasione di approfondimento di tematiche culturali di largo respiro e di questioni di grande attualità e significato, cercando il coinvolgimento del maggior numero possibile di cittadini, ed in particolare di giovani.

Gli Incontri al Pozzale saranno condotti da autorevoli relatori e si collocano nel solco di quella linea di serio approfondimento culturale che è sempre stata caratteristica del premio Pozzale Luigi Russo, che si è costantemente confrontato con tematiche e problematiche di grande spessore, lontano dalle effimere tendenze di moda, collocandosi, come recita il titolo di una bella monografia sul premio, fuori dal giro.

Nel primo incontro Bianca Maria Scarcia e Wasim Dahmash si confronteranno, con perizia ed esperienza, sulla realtà e sulla percezione che si ha dell'Islam. Nel secondo incontro, Giuliano Campioni, Luca Crescenzi e Chiara Piazzesi evidenzieranno, contro il mito germanico di Nietzsche, il grande interesse del filosofo per la cultura francese. Remo Bodei converserà con gli studenti sul valore e sull'utilità della filosofia, proponendo una domande estremamente chiara, diretta e coinvolgente: A che serve la filosofia? Infine, Gabriella Giornelli e Adele Maioli, insieme a Giuseppe Faso e a Francesca Gobbo, presenteranno un libro di grande interesse sull'educazione linguistica interculturale.

La presentazione del libro avverrà nell'ambito di una mattinata dedicata interamente a Mario Mannini, con l'intitolazione al nostro bibliotecario prematuramente scomparso di una sala multiculturale all'interno della biblioteca comunale.

Ecco il programma completo degli incontri:

Venerdì 14 novembre 2003 alle 21, Auditorium di Palazzo Pretorio, Conversazione sul tema: Islam: realtà e percezione. Relatori: Bianca Maria Scarcia e Wasim Dahmash.
Giovedì 20 novembre 2003 alle 21, Auditorium di Palazzo Pretorio, Presentazione dei libri: Letture francesi di Nietzsche, Giuliano Campioni, Presses Universitaires de France; Nietzsche: fisiologia dell'arte e décadence, Chiara Piazzesi, Conte Editore. Relatore, oltre agli autori, Luca Crescenzi.
Giovedì 27 novembre 2003 alle 15.30, Auditorium del Liceo Scientifico Il Pontormo, Conversazione con Remo Bodei sul tema: A che serve la filosofia?
Sabato 13 dicembre 2003 alle 10.30, Convento degli Agostiniani, DEDICATO A MARIO MANNINI: Intitolazione a Mario Mannini della sala multiculturale della Biblioteca comunale Renato Fucini. Presentazione del libro Educazione linguistica interculturale, di Gabriella Giornelli e Adele Maioli, Erickson editore. Relatori, oltre alle autrici, Giuseppe Faso e Francesca Gobbo.