Innovazione e Pa intelligente. A Milano, Empoli è protagonista con Antonio Ponzo Pellegrini

 

EMPOLI – Due occasioni per parlare e presentare l’opera che il Comune di Empoli sta portando avanti in ambito di innovazione e smart city. L’assessore Antonio Ponzo Pellegrini è stato ospite di due eventi a Milano.
Un palcoscenico importante quello del convegno organizzato da Prysmian Group e Iatt sul tema: “Obiettivo 2025: l’industria italiana si allea per lo sviluppo digitale del paese”. In questa occasione rappresentanti della pubblica amministrazione, di associazioni di categoria, del mondo industriale e delle utilities, si sono incontrati all’auditorium Prysmian per discutere sull'attuale stato di realizzazione dei sistemi integrati all'industria 4.0 e sulle strategie da mettere in campo per saper cogliere a pieno i benefici del connubio vincente tra industria e sviluppo digitale.
Industria 4.0 può essere una grande occasione di rilancio per l'economia dell’Italia, un'ambiziosa opera di modernizzazione per consentire al tessuto economico di tenere un passo competitivo.
«Come fondatore di PaSocial sono stato chiamato a raccontare come la Pubblica Amministrazione può (e deve) accompagnare questo processo – ha detto Antonio Ponzo Pellegrini –, senza che la burocrazia diventi un elemento di debolezza per le dinamiche delle imprese. Ma come assessore del Comune di Empoli sono stato particolarmente orgoglioso di raccontare cos'è l'amministrazione 2.0 per noi. Digitalizzazione e servizi integrati: dal Suap alla ricetta elettronica, dal canale broadcast WhatsEmpoli ai nostri progetti futuri. Nel nostro piccolo siamo ‘best practice’ e vogliamo crescere ancora».
A proposito di PaSocial, Ponzo Pellegrini ha partecipato anche alla edizione 2017 di ICityLab, l'evento che mette a confronto enti locali, amministrazioni, aziende innovative, attori territoriali e cittadini sul tema delle smart city.
«Si vuole approfondire insieme, anche alla luce degli obiettivi del Piano triennale e delle risorse offerte dalla programmazione europea, il rapporto tra la politica d’innovazione e la struttura amministrativa che ha la responsabilità di attuarle. Ma ICitylab – ha detto Ponzo Pellegrini – è anche Digital social innovation; Manifattura 4.0; democrazia partecipativa; rigenerazione urbana. Empoli continua ad essere protagonista tra le città che cambiano. E con la Città Metropolitana di Firenze siamo sul podio di ICityRate, il rapporto annuale che misura il grado di smartness, capacità di innovazione al servizio della vivibilità urbana».