L'abbraccio di Empoli a Rigoberta Menchù

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 22 maggio 2002

Il Cinema "La Perla" gremito, ieri sera, per ascoltare la testimonianza del premio Nobel

E' stata un'altra intensa serata quella che ha visto protagonista Rigoberta Menchù Tum ieri sera a Empoli. Un po' come era accaduto con Gino Strada, in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria al fondatore di Emergency lo scorso gennaio, gli empolesi hanno risposto con entusiasmo, hanno riempito la platea del cinema "La Perla", si sono commossi alle parole del premio Nobel per la pace 1992 e ambasciatrice dell'Unesco. C'erano più di cinquecento persone ad ascoltare Rigoberta Menchù, che ha parlato a lungo, ha tracciato con lucidità il quadro degli squilibri tra poveri e ricchi del mondo, delle disuguaglianze che stanno mettendo in pericolo la pace su tutto il pianeta, ha raccontato nel dettaglio i tanti progetti e le tante iniziative che la Fondazione che porta il suo nome ha messo in piedi e sta portando avanti, soprattutto l'impegno nella ricerca della verità sulle 250 mila vittime della guerra civile in Guatemala e l'individuazione delle responsabilità. Questo è un anno importante per Rigoberta Menchù, che si appresta a celebrare il decimo anniversario del riconoscimento del Premio Nobel per la pace. L'incontro è stato organizzato con la collaborazione di Rete Radiè Resch, associazione di solidarietà internazionale.

Il Sindaco di Empoli, Vittorio Bugli ha offerto la disponibilità del Comune di Empoli ad aprire un rapporto duraturo di collaborazione: <La speranza dell'umanità sta nella solidarietà, nell'appoggio mutuo, nella presa di coscienza che si può fare qualcosa per migliorarla, anche dal basso>. Tra gli altri doni, il Sindaco Bugli ha consegnato una tavola in legno e ceramica che raffigura "Pinocchio che aspetta il babbo", realizzata da Eugenio Taccini. Rigoberta Menchù ha confermato la disponibilità ad instaurare un rapporto di collaborazione con Empoli, città di cui incontrerà, questa sera a Milano, il cittadino onorario Gino Strada. L'idea è quella di realizzare, insieme al Comune di Empoli, progetti di formazione per i giovani in Guatemala.

Il testo integrale della testimonianza di Rigoberta Menchù sarà disponibile sulla Rete Civica, il sito Internet del Comune di Empoli: www.comune.empoli.fi.it