L'INAUGURAZIONE DEL NUOVO GIARDINO DEL POZZALE E LE INIZIATIVE DELLE ASSOCIAZIONI: sabato 25 e domenica 26 maggio 2002

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 25 maggio 2002

Da un incontro tra gli alunni della locale scuola elementare del Pozzale e l'Assessore all'Urbanistica e Lavori Pubblici Rossella Pettinati, la volontà di migliorare la qualità della vita nella frazione del Pozzale.

Un progetto nato durante l'anno scolastico 2000/2001, inserito nei programmi di urbanistica partecipata, che il Comune ha già sperimentato con risultati positivi in altre iniziative, come quella di Avane e Ponte a Elsa, sempre con le scuole elementari. Il Giardino del Pozzale viene inaugurato oggi, 25 maggio 2002 alle 16,30, con la presenza del Sindaco Vittorio Bugli, dell'Assessora all'Urbanistica e Lavori Pubblici Rossella Pettinati, delle due architette Sara Giacomozzi e Anna Giani, che hanno coordinato gli alunni della IV classe della scuola elementare "Busoni" del Pozzale e che hanno già collaborato con l'Amministrazione Comunale nelle altre esperienze di urbanistica partecipata con le scuole elementari.

L'area interessata ha un'estensione complessiva di 8.000mq di cui 1.500 di parcheggio. Il costo complessivo dell'opera è stato quantificato in un 1.960.000.000 delle vecchie lire.
Il Giardino del Pozzale è localizzato nel cuore della frazione e mette in comunicazione la Via di Sottopoggio per San Donato con la nuova edificazione nell'area PEEP (Via Adamella e strade contigue).

Il Giardino del Pozzale è un nuovo esempio, concreto, di come sia cresciuta la volontà di migliorare le aree di vita urbana comune, da parte dei grandi ma anche dei piccoli cittadini, che diventano i protagonisti di questo nuovo modo di progettare la propria frazione.
Attrezzato con giochi per i bambini, il Giardino del Pozzale, presenta anche un'area pavimentata che potrà essere utilizzata per iniziative come spettacoli, giochi eccetera.
In prossimità della zona pavimentata, è stato ristrutturato un vecchio annesso, dove sono stati realizzati i servizi igienici e una saletta utilizzabile come deposito.

E' stata effettuata la sistemazione della Piazzetta delle Chiacchere, come proposta dei bambini, in cui l'Amministrazione Comunale ha realizzato i lavori di pavimentazione, mentre i bambini hanno progettato e realizzato una fontana a forma di Coccodrillo, che è diventano lo slogan del Pozzale.