EMPOLI Torna a Empoli il ‘Mercato sui Giardini’, fiera promozionale con quasi 60 banchi degli ambulanti del mercato, in programma domenica 11 giugno, in piazza Matteotti, dalle 8 alle 20. L’evento è organizzato da Anva Confesercenti, col patrocinio del Comune di Empoli, in occasione della contemporanea apertura domenicale dei negozi in centro storico. L’evento ormai è un classico dell’offerta proposta dai commercianti ambulanti empolesi e nelle precedenti edizioni ha registrato un discreto successo commerciale e di pubblico. Si tratta di 58 banchi a prevalenza merceologica food, pronto moda, casalinghi, accessori per la casa, intimo, costumi da bagno, calzature, abbigliamento uomo-donna-bambino. «Siamo sicuri che anche stavolta gli empolesi, e non solo, apprezzeranno il mercato in piazza Matteotti. Un luogo spiega l’assessore alle attività produttive Antonio Ponzo Pellegrini che si presta ad accogliere un mercato e che rappresenta la location ideale per trascorrere qualche ora insieme alle proprie famiglie, all’aperto, in quello che è un vero polmone verde per Empoli. L’idea dei commercianti ambulanti fu vincente e ormai ogni anno viene riproposta certi del suo successo. Riappropriarsi delle piazze è un modo per valorizzare la nostra città». Confesercenti confida che la manifestazione riesca, anche in termini di presenze e shopping, come sempre avvenuto nelle ultime edizioni. Marco Carpignani, presidente di Confesercenti Empoli afferma: «Siamo finalmente giunti all'ultima iniziativa domenicale, prima del gran finale costituito dalla Notte Bianca del 24 giugno e del Luglio Empolese: un insieme di iniziative con cui, in collaborazione con l’Associazione Centro Storico, riteniamo di mettere in campo una grande operazione di promozione e valorizzazione delle 200 attività del ‘Giro’».
VIABILITA’ - Saranno in vigore le seguenti modifiche alla viabilità in piazza Matteotti: dalle 6.30 alle 21.30 di domenica 11 giugno divieto di transito all’intersezione con via Chimenti e direzione obbligatoria a destra; divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli, ambo i lati del tratto compreso tra le intersezioni con via Chimenti e via Marchetti/Salvagnoli.