'Non fare arrossire il tuo cane!'

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 18 giugno 2002

Nuova campagna di informazione e di educazione ambientale del Comune di Empoli

Il Comune di Empoli ha promosso una nuova campagna di informazione ed educazione ambientale allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul problema delle deiezioni canine abbandonate sul suolo pubblico.

La mancata raccolta degli escrementi dei cani da parte dei proprietari rappresenta un problema serio a livello igienico con conseguenti rischi per la salute della popolazione, in particolare per le fasce più esposte come bambini, anziani, non vedenti e disabili.

L'iniziativa, a cura dell'Assessorato all'Ambiente in collaborazione con l'Ufficio Relazioni con il Pubblico e la Polizia Municipale, ha lo scopo di fornire informazioni utili ai cittadini e di promuovere il rispetto delle disposizioni dell'Ordinanza comunale le quali prevedono specifici comportamenti da seguire: per esempio di non lasciare incustoditi i cani nei luoghi pubblici, di non condurli in aree specifiche adibite a verde pubblico e, naturalmente, l'obbligo, da parte del padrone, di raccogliere gli escrementi del proprio cane.

Tutti i proprietari di cani iscritti all'anagrafe canina riceveranno a casa un pieghevole informativo con le indicazioni sulle regole comportamentali e sull'utilizzo delle palette ecologiche - che arriveranno a casa dei cittadini interessati insieme al depliant - sulle aree vietate ai cani e sui recapiti degli uffici pubblici competenti. Il messaggio della campagna di informazione è sintetizzato da una vignetta di Sergio Staino, "Non fare arrossire il tuo cane".