EMPOLI - Sono stati esaminati dalla commissione consiliare Ambiente e Territori due nuovi Piani Urbanistici Attuativi che saranno sottoposti al voto in consiglio comunale nella prossima seduta di lunedì 24 ottobre per la loro adozione. Si tratta di progetti che riguardano un’area residenziale e un terreno all’interno della zona industriale del Terrafino. Nel primo caso un’altra area del territorio comunale di Empoli trova occasione per rinascere e riqualificarsi grazie alla proposta di investimento di un privato, proprietario del lotto su cui è stato presentato il piano. Nel secondo, una volta realizzato, saremo di fronte al completamento della programmazione urbanistica della zona industriale del Terrafino: una superficie ad oggi vuota e incolta potrebbe trasformarsi in un nuovo e importante insediamento produttivo. Dei due PUA sarà in discussione l’adozione. L’iter, se il voto sarà favorevole, prevede poi 30 giorni di pubblicazione per eventuali osservazioni, la valutazione da parte dell’ufficio tecnico dei possibili rilievi quindi la discussione tornerà in consiglio comunale per la loro approvazione.
PUA SANTA MARIA L’area interessata dall’intervento residenziale proposto si trova nel quartiere di Santa Maria, in un isolato costituito da Via Reni, Via Livornese, Via S. Mamante e sul prolungamento di Via B. da Maiano. L’area urbanisticamente quasi completa, ed è occupata da un’attività florovivaistica non più in attività. Il progetto vuol riqualificare l’immagine urbana e le sue funzioni, prevede la demolizione delle serre e degli altri edifici presenti per ricreare al loro posto un’edilizia residenziale. La superficie totale è di 6.146 mq, di cui 2.150 dedicata alle palazzine che ospiteranno un massimo di 21 appartamenti. Il numero di abitanti previsti è di 71. L’area sarà servita da 482 mq di parcheggi, che scarseggiano nell’area, con verde pubblico per 1.831 mq. È prevista la contestuale realizzazione del prolungamento di Via B. da Maiano che va a collegare l’adiacente terreno per il quale si è già concluso l’iter di approvazione in consiglio comunale nello scorso mese di luglio di un altro PUA. In questo caso la superficie complessiva è di 2.940 metri quadrati: un intervento da 1.002 metri quadrati di residenziale per circa 30 nuovi residenti. Previsti quasi 150 metri quadrati di parcheggi pubblici, sono 800 quelli adibiti a verde pubblico. In sostanza 9.000 metri quadrati saranno riqualificati con due progetti e da due proponenti diversi, ma che riguardano lo stesso quartiere.
PUA TERRAFINO L’area interessata da questo Piano Urbanistico Attuativo, che passerà, per la sua adozione al vaglio del consiglio comunale lunedì prossimo, interessa un vuoto urbano nelle previsioni di zona industriale del Terrafino. L’area è pari a 22.825 mq. Si trova su un terreno racchiuso tra via 1° Maggio, e lo svincolo Empoli Ovest della Superstrada FI-PI-LI. L’obiettivo del progetto è quello di soddisfare la domanda di insediamento industriale e perfezionare la messa in sicurezza idraulica, andando a potenziare l’efficacia della zona industriale offrendo nuove e diverse possibilità di servizi alle imprese. Le destinazioni ammesse sono quelle classiche del Terrafino: insediamenti industriali e artigianali, attrezzature tecnologiche, commercio all’ingrosso, concessionari auto e moto. Per una percentuale non superiore al 5% della superficie territoriale sono consentiti servizi di supporto come pubblici esercizi, mense, impianti sportivi, ambulatori medici, attività direzionali delle imprese. La superficie sarà suddivisa in 5 lotti per oltre 9.200 mq: la porzione ad uso di pubblico esercizio potrà essere di 500 metri quadrati. In totale sono previsti oltre 2.400 mq di parcheggi e quasi 1.600 mq di verde pubblico.