'Pedaliamo la città': un convegno sulle piste ciclabili a Empoli

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 21 settembre 2002

Da domenica 22 a sabato 28 settembre. Le iniziative promosse dal Forum cittadino
La Settimana della bicicletta, per una nuova cultura della mobilità

Una settimana dedicata alla bicicletta, da domani 22 settembre, domenica ecologica, fino a sabato 28 settembre, quando si terrà "Pedaliamo la città", un Convegno sulla realizzazione di piste ciclabili, realizzazione che entra nella fase di avvio a Empoli con la gara d'appalto dei primi progetti esecutivi. All'interno, una serie di iniziative per rilanciare il dibattito su una questione tanto importante per il futuro di questa come di tutte le città, per rilanciare l'uso della bicicletta, alleggerire il traffico di auto e ciclomotori, per investire, insomma, su una diversa cultura della mobilità.

La "Settimana della bicicletta" è il frutto del lavoro del Forum cittadino, che ha elaborato proposte concrete riguardo all'individuazione delle direttrici lungo le quali realizzare piste ciclabili dalle aree di periferia verso il centro. L'Amministrazione comunale ha raccolto i suggerimenti e le indicazioni del Forum: il primo progetto che sarà realizzato nei prossimi mesi, collegherà la zona scolastica alla Stazione ferroviaria. Ha accentuato l'impegno per rilanciare l'uso della bicicletta in città e continuerà a seguire il percorso della partecipazione dei cittadini nelle scelte. In occasione della Settimana della bicicletta, sarà avviata la dislocazione di nuove rastrelliere per il parcheggio delle biciclette: si comincia dalla piazza della Stazione.

Il Comune di Empoli ha aderito anche al progetto Bici-Treno-Bici, che prenderà il via nei prossimi giorni, con la possibilità, per chi arriva a Empoli in treno, di prendere la bicicletta in prestito davanti alla stazione ferroviaria. La domenica ecologica, la quinta del 2002 (Empoli ne ha organizzate due autonomamente, in febbraio e marzo, quando non ne erano previste a livello nazionale), prevede la chiusura al traffico della zona del centro cittadino dalle 15 alle 20, con una serie di iniziative, tra le quali una gara di orienteering organizzata da Uisp e Legambiente. In mattinata "Bimbi in piazza", giochi per bambini organizzata dall'Uisp in una del centro chiusa al traffico di auto e ciclomotori.

Durante tutta la settimana della bicicletta, si terrà una mostra di testi e immagini sul mondo della bicicletta a cura della Biblioteca Comunale "R.Fucini". A partire dalla domenica ecologica, saranno distribuiti il Decalogo del ciclista e la pubblicazione "In bicicletta", anch'essa curata dalla Biblioteca comunale.