Sala operativa, Ufficio mobile di pronto intervento

COMUNICATO STAMPA

Empoli, 4 maggio 2002

Una dotazione all'avanguardia per garantire efficienza e sicurezza ai cittadini

Sono stati presentati oggi la nuova Sala operativa, ed il nuovo Ufficio mobile di pronto intervento di cui si è dotato il Comando di Polizia Municipale del Comune di Empoli, nell'ottica di un più efficiente controllo della viabilità e della sicurezza sulle strade cittadine e di una più elevata rapidità d'intervento.

Con la dotazione della sala operativa e dell'ufficio mobile, il Comune di Empoli può disporre di un sistema integrato unico - per completezza - in Toscana e tra i più all'avanguardia in Italia.

La sala operativa permetterà, attraverso il satellite, il controllo costante della posizione delle auto in servizio sulla rete stradale cittadina e, consentirà la registrazione di tutte le chiamate e gli interventi. Successivamente, il controllo satellitare sarà allargato ai Comuni di Vinci e di Montespertoli nella prospettiva di una centrale unica.

L'Ufficio mobile di pronto intervento, allestito su un Fiat Scudo, offrirà le più ampie possibilità di intervento: da unità di pronto intervento, a vero e proprio ufficio itinerante attraverso il quale i cittadini potranno entrare in contatto con la Polizia Municipale per un rapporto diretto che consentirà anche la predisposizione di atti ufficiali sul posto. Inoltre, permetterà di: gestire l'infortunistica stradale mediante l'inserimento di tutti i dati relativi all'incidente di cui si procede al rilievo; stampare i dati e consegnarli alle parti; trasferire tutti i dati raccolti al computer centrale che gestisce l'archivio dell'infortunistica; entrare nella rete comunale ed in Internet mediante phon card, potendo così interrogare la banca dati comunale delle contravvenzioni e dell'anagrafe. Con il collegamento ad Internet si accede tra l'altro alla banca dati del Ministero dell'Interno relativamente ai veicoli e documenti rubati.

Il sistema è costato complessivamente 75.332 euro (38.632 l'Ufficio mobile, 36.700 la Sala operativa), la Regione Toscana ha finanziato il progetto per 38 mila euro.