COMUNICATO STAMPA
Empoli, 15 maggio 2003
Il Sindaco di Empoli, Vittorio
Bugli, e il Sindaco di Castelfiorentino, Laura Cantini, vogliono rassicurare
gli abitanti della Valdelsa sulla copertura finanziaria e sui tempi di
avvio della realizzazione del tratto Castelfiorentino-Empoli della nuova
429, per la quale si sono nuovamente levate voci di protesta nelle frazioni
di Fontanella e S. Andrea con il ventilato blocco del giro d'Italia.
"Siamo perfettamente consapevoli
- sottolineano i Sindaci - che chi vive
nelle frazioni interessate dalla 429 si trova in una situazione di estremo
disagio. Da anni organizziamo assemblee e incontri con le popolazioni
durante le quali abbiamo sempre assunto la soluzione di questo problema
come la priorità di tutti i sindaci del circondario e la realizzazione
della nuova 429 al primo punto del nostro programma di governo".
E' stato per questa azione costante di tutti che si è giunti prima
al finanziamento Anas del tratto di Certaldo e poi al finanziamento, da
parte della Regione Toscana, del tratto Castelfiorentino-Empoli.
"È giusto ricordare
- puntualizzano Vittorio Bugli e Laura Cantini - che
per decenni la statale 429 è stata completamente dimenticata dallo
Stato, interessato a dirottare risorse altrove. Solo con i Governi di
centrosinistra è giunto il primo importante finanziamento di 180
miliardi, quello relativo alla variante di Certaldo, i cui lavori sono
in corso. Oggi, dopo il recente passaggio di competenze sulla 429 dallo
Stato alla Regione, abbiamo la certezza matematica che la nuova strada
si farà. La Regione Toscana ha infatti finanziato il tratto Castelfiorentino-Empoli
(costo 127 miliardi di vecchie lire), il cui progetto è già
stato definito nei dettagli. Non solo: con la Regione Toscana abbiamo
recentemente ottenuto un impegno preciso per stringere i tempi delle procedure
che dovranno assicurare l'adeguamento degli strumenti urbanistici in modo
da arrivare - entro l'anno - alla gara di appalto".
"Siamo quindi entrati nella fase operativa
- proseguono i Sindaci - che entro
pochi mesi porterà all'esproprio delle proprietà interessate
dall'attraversamento della nuova strada e all'avvio dei lavori. Avevamo
preso l'impegno di ottenere i finanziamenti per la realizzazione della
nuova strada e lo abbiamo rispettato. Ora si tratta di vigilare affinché,
dopo anni di attesa, non si perda più nemmeno un mese. Per questo,
l'appello che rivolgiamo ai nostri cittadini è di unirsi a noi
nel garantire il controllo del rispetto degli impegni presi dalla Regione
e dei tempi di attuazione della gara di appalto, affidata alla Provincia,
evitando forme clamorose di protesta che non ha proprio senso fare in
una fase dove il problema è avviato a soluzione, oltre a creare
difficoltà ad una manifestazione sportiva amata da tutti gli italiani
e che potrebbero rivelarsi alla fine controproducenti".
"A questo fine, rinnoviamo la nostra
disponibilità ad incontri con le popolazioni interessate per aggiornarle
sulla situazione e perché possano continuare a fare un percorso
insieme con il comune obiettivo di accelerare i tempi di realizzazione
della nuova 429, la quale con i finanziamenti recentemente ottenuti non
è più un sogno ma sarà presto una realtà".