Tutti a tavola a “Pubblica…mente Insieme 2015” con 'Empoli s'incontra' per 'Lilith'

Lunedì 13 luglio alle 21.30, parco di Serravalle a Empoli

 

 

EMPOLI – Altro imperdibile appuntamento della kermesse Pubblica…mente Insieme 2015 al parco di Serravalle di Empoli, lunedì 13 luglio alle 21.30 con ‘Empoli s’incontra’: una cena speciale che ha il sapore della solidarietà, a tavola insieme alle associazioni, al ristorante della manifestazione per sostenere il Centro Aiuto Donna Lilith. Un menù fisso a 15 euro. Per partecipare, prenotarsi al numero 0571 9806 oppure chiedere al bar e al ristorante della manifestazione. Tutto il ricavato della serata andrà a sostegno dell’aiuto alle donne che sono vittime di violenza. A seguire la musica dal vivo del gruppo i ‘Cotton Field

 

GLI ALTRI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA – Martedì 14 luglio alle 21.30 la kermesse delle Pubbliche Assistenze di Empoli propone ‘Spirito Divino: la cover di Zucchero infiammerà la notte al parco di Serravalle. Giovedì 16 luglio alle 18, prima tavola rotonda del ciclo ‘Serate per la Salute’ a cura di Alessandro Bini (nutrizionista, endocrinologo, pediatra) su alimentazione e stile di vita. La seconda tavola rotonda in programma giovedì 23 luglio alle 18, avrà come tema l’attività fisica e la sindrome metabolica. Venerdì 17 luglio l’attesa corsa in notturna Empoli Corre: venticinquesima edizione, patrocinata dal Comune di Empoli, valevole per il 12° Trofeo E.Camangi, organizzata dalle pubbliche assistenze Riunite di Empoli. Il ritrovo è fissato per le 19 con partenza alle 21 alle Pubbliche Assistenze’ in via XX Settembre 17 a Empoli. Tutti invitati sono invitati a partecipare alla ‘notturna empolese’. Per informazioni contattare il numero 0571 9806.

 

«Oltre alle agevolazioni decise dal Comune di Empoli – fa notare il vice sindaco Franco Mori – va ricordato che lo scorso 10 novembre 2014 (pochi giorni dopo l’approvazione delle misure anticrisi datate 3 novembre 2014) la regione Toscana ha approvato la nuova legge regionale in materia di governo del territorio, con la quale sono stati incrementati gli interventi non soggetti alla corresponsione del contribuito commisurato all’incidenza degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione».