Imprese al centro, le aziende incontrano chi cerca lavoro: due giorni agli Agostiniani

Comune di Empoli, Asev, Consorzio Servizi Lavoro, Centri per l’Impiego, associazioni di categoria e i nomi dell’industria locale insieme per nuove opportunità occupazionali

Imprese al centro, le aziende incontrano chi cerca lavoro: due giorni agli Agostiniani

EMPOLI – Imprese al Centro torna al Cenacolo degli Agostiniani: due mattine dedicate alle opportunità d’incontro con le aziende del territorio e con i servizi per l’impiego per chi cerca lavoro o è a ‘caccia’ di nuove offerte.
L’evento, finanziato dalla Regione Toscana, gode del patrocinio e della collaborazione del Comune di Empoli, è organizzato da ASEV (Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa) per il Consorzio Servizi Lavoro, in collaborazione con i Centri per l’Impiego del territorio dell’Empolese Valdelsa: 
Come nel 2017 anche questa quarta edizione ha una valenza regionale: Imprese al Centro è una kermesse che la Regione Toscana, supportata dal Consorzio Servizi Lavoro, promuove nell’ambito della rete regionale dei Centri per l’impiego grazie alle risorse POR FSE 2014 – 2020.
Dall’esperienza triennale della Bussola del Lavoro realizzata con il sostegno del Comune di Empoli e dell’associazione Fiordirisorse, nel 2017 è nata Imprese al Centro, una piazza aperta al confronto e all’incontro tra Servizi per l’Impiego e Imprese Locali, col contributo delle associazioni di categoria locali.
I risultati delle passate edizioni sono stati numericamente importanti in termini di partecipazione: 20 le imprese mediamente presenti a cui si aggiungono 2 agenzie interinali per ogni edizione, le cooperative sociali del territorio, 1000 curriculum vitae raccolti a ogni singola iniziativa.
I rapporti tra servizi e imprese sono cresciuti e si sono qualificati in particolare con gruppi industriali importanti che garantiscono la loro partecipazione fin dalla prima edizione: SeSa Group, Sammontana, Irplast, Zignago Group, Unicoop Firenze, CastelfalfiResort, Elmas, Marzi e Fulignati Ceam, Magis; imprese innovative come VoipVoice, Timenet, aziende artigianali come Fallani Caramelle, confezioni moda come Pellemoda, Consorzio Promozione Moda, Assicurazioni Generali e Alleanza. Il focus sulle professioni sociali è stato presente grazie al Consorzio Co&So Empolese Valdelsa e all’Arciconfraternita della Misericordia di Empoli.
L’edizione del 2018 vede protagonisti, oltre i Centri per l’Impiego di Empoli e Castelfiorentino che mettono a disposizione tutte le loro professionalità, le associazioni datoriali, Confesercenti, Confindustria, CNA, Confartigianato, CIA e Confcommercio.
I Consulenti di orientamento e l’organizzazione dell’evento è a cura di ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa  per Consorzio Servizi Lavoro nell’ambito della  gara POR FSE 2014-2020 relativa ai Servizi al Lavoro da erogare presso la rete dei Centri per l’impiego della Regione Toscana.
Imprese al Centro un incontro con gli operatori delle risorse umane per: fare il tagliando al tuo curriculum vitae e consegnarlo alle aziende presenti conoscere le opportunità o¬erte dai servizi per l’Impiego rendere più e cace la ricerca del tuo lavoro partecipare ai seminari
La presentazione è stata fatta oggi in palazzo comunale alla presenza dell'assessore Antonio Ponzo Pellegrini, di Tiziano Cini direttore dell'Asev, Paola Cappelli Asev, Claudia Fabiani HR manager di Irplast e Antonella Ruggiero, tirocinante della stessa azienda, Silvia Meoli del Centro per l'Impiego di Empoli e Daniele Terenzi di Servizi Lavoro società consortile. 

ANTONIO PONZO PELLEGRINI
Assessore all’Innovazione e alle Attività Produttive del Comune di Empoli
«Asev e Comune di Empoli, da ormai oltre 4 anni sono stati pionieri. Abbiamo avviato questo tipo di iniziativa che oggi è un modello regionale. C’è chi parla a livello nazionale di reddito di cittadinanza, noi puntiamo invece a far incontrare chi il reddito non ce l’ha, con chi ha bisogno di manodopera e offre un lavoro e quindi uno stipendio. Operazione forse più difficile, ma che alla fine può dare maggiore stabilità. Siamo onorati che questa manifestazione sia una esperienza unica in Toscana. Abbiamo fatto germogliare un seme, a cui è stata data continuità. L'ambizione è quella di proseguire e allargarsi nel territorio. Vorrei sottolineare che oltre a rappresentare un’occasione per tutti i giovani, anche ricollocare gli over 50 è un obiettivo di Imprese al Centro. Oggi più che mai anche queste persone rappresentano un obiettivo di riequilibrio sociale nel mercato del lavoro, ed hanno tutto il diritto di avere una nuova opportunità di ricollocarsi con dignità» 

TIZIANO CINI
Direttore ASEV – Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
«La manifestazione, ci tengo a sottolinearlo è unica a livello regionale. La presenza del Comune di Empoli è parte attiva fin dal 2014 e con un ruolo di primo piano anche nella ricerca di aziende che partecipino. Siamo al secondo anno di Imprese al Centro, nata come 'Bussola del Lavoro' ormai quasi cinque anni fa. Saranno due giorni in cui si alterneranno imprese diverse. È importante essere presenti per lasciare il proprio curriculum vitae, ma anche per poter partecipare a seminari e workshop. Una buona pratica che continuerà anche dopo l'evento».

PAOLA CAPPELLI
Organizzazione - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
«Abbiamo ricevuto oltre 200 richieste di appuntamento e quindi di prenotazioni, ma chi vuole può e deve essere presente al Cenacolo per parlare con gli operatori del Centro per l’Impiego e sfruttare tutti i momenti di incontro con le aziende che avranno sia gli appuntamenti, ma anche opportunità per chi non si è prenotato. Per chi cerca lavoro è un’occasione da non perdere». 

DANIELE TERENZI
Consorzio Servizi Lavoro
«Da oltre un mese e mezzo abbiamo raccolto i curriculum che ci sono arrivati e abbiamo redatto un elenco delle figure professionali cercate dalle aziende. Un modo per indirizzare subito quali sono le esigenze di chi offre e cerca lavoro. Siamo molto orgogliosi del lavoro svolto».

CLAUDIA FABIANI
Human Resource IRPLAST
«Per il quarto anno consecutivo abbiamo colto questa opportunità. La manifestazione si è arricchita. Nella gestione di ricerca e selezione c’è una sistematica carenza di capacità nello svolgimento del colloquio di lavoro. Il sistema scolastico e accademico non forniscono capacità. La nostra azienda necessita sempre di profili tecnici, periti meccanici, elettrotecnici, ingegneri meccanici, gestionali, chimici, elettrici. Qui con me la dottoressa Antonella Ruggiero, laureata in giurisprudenza, due master, che è testimone dell’edizione dello scorso anno. Si presentò come candidata, fece un colloquio con me e dopo un periodo da stagista, adesso lavora con noi in tirocinio e il 13 e 14 sarà al Cenacolo nel ruolo di ascolto verso i candidati che si presenteranno, come hr di Irplast». 

IL PROGRAMMA

INCONTRI
Chiostro degli Agostiniani
Mercoledì 13 e Giovedì 14 dalle 9.00 alle 14
I responsabili delle risorse umane delle più importanti aziende del territorio, le associazioni di categoria e i professionisti dei Centri per l’Impiego della Regione Toscana e delle Agenzie per il lavoro saranno a disposizione per fornire informazioni e consulenza.

SEMINARI
Cenacolo degli Agostiniani 

Mercoledì 13
Ore 9.00 - Apertura dell’evento e saluti
Antonio Ponzo Pellegrini – Assessore Attività Produttive e Smart City Comune Empoli

Ore 9.30 - Seminario di apertura - Il percorso di sviluppo dei CpI della Regione Toscana: servizi innovativi per nuovi diritti di cittadinanza e nuove domande del sistema delle imprese.
Partecipano: Vittorio Bugli, Assessore al Bilancio R.T., Paolo Grasso, Dirigente Settore Lavoro R.T. Arezzo, Firenze, Prato, Maurizio Serafin, Direttore Scientifico Consorzio Servizi Lavoro

Ore 11.30 – Workshop - Come rispondere alle offerte di lavoro: il colloquio di selezione a cura dei Centri per l’Impiego di Empoli e di Castelfiorentino

Giovedì 14
Ore 9.30 - 12.30 - Seminario - Conoscere il mercato del lavoro locale: le richieste delle imprese a cura delle Associazioni di categoria e dei Centri per l’Impiego
I disoccupati e le associazioni si incontrano in gruppi di lavoro per scambiarsi informazioni sul mercato del lavoro locale, sulle richieste delle imprese e sui profili richiesti
Sul sito i profili ricercati, le imprese presenti, tutte le informazioni sull’evento: www. impresealcentro.net

Per informazioni e prenotazioni:
Centri per l’Impiego di Empoli e di Castelfiorentino - Tel. 0571 9803302/3 accoglienza.empoli@regione.toscana.it
Consorzio Servizi Lavoro - www.servizilavoro.net
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa - Tel. 0571 76650
contatti@impresealcentro.net - www.asev.it