Ripristino post incidenti stradali, accordo con una ditta esterna per tutelare ambiente e sicurezza

Antonio Ponzo Pellegrini illustra il servizio a costo zero per Comune e cittadini. Nel primo giorno subito un intervento in centro città

Ripristino post incidenti stradali, accordo con una ditta esterna per tutelare ambiente e sicurezza

EMPOLI – A seguito di un incidente stradale, dopo l'impatto tra veicoli, sul luogo del sinistro stradale, si producono rifiuti e liquidi. Detriti e liquidi di un veicolo incidentato mettono a repentaglio la sicurezza degli utenti della strada.

I detriti, le plastiche, i metalli, vetri e liquidi come ad esempio oli  presenti sul manto stradale hanno anche un notevole impatto ambientale.
In forza di legge, ai sensi del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 "Norme in materia ambientale", i rifiuti e liquidi devono obbligatoriamente essere rimossi, bonificando opportunamente l'area in cui si è verificato l'incidente stradale.
Il diretto responsabile civile dell'incidente ai sensi degli articoli 14, 15 e 211 del C.d.S, in solido con l'Ente proprietario della strada, deve mettere in sicurezza la viabilità, così evitando ulteriori e successivi sinistri stradali.

Da oggi, martedì 1 giugno, Il Comune di Empoli ha avviato una convenzione con  Viabilità Sicura Srl, azienda leader nazionale nel settore del servizio di ripristino delle condizioni stradali e delle matrici ambientali a causa di un incidente stradale.
Il servizio sarà a costo zero per il Comune di Empoli e per la collettività.
Stamani si è verificato purtroppo il primo incidente dopo il quale è stato richiesto l’intervento dell’azienda, in Via Fratelli Rosselli.
Il ripristino, delle condizioni stradali, comprese pertinenze e decoro urbano, la bonifica ambientale, sarà svolto da Viabilità Sicura.
Il servizio è attivo 365 giorni all’anno, 24 ore su 24.
Sono a disposizione due strutture radiomobili operative che intervengono dopo la chiamata al numero verde 800700555 da parte delle autorità al fine di  ripristinare le condizioni stradali e bonificare l’area interessata da sversamenti di liquidi, dispersioni di detriti solidi provocati e prodotti da un incidente stradale.

«È una opportunità molto interessante che il Comune di Empoli ha voluto cogliere – ha detto l’assessore alla sicurezza Antonio Ponzo Pellegrini – miglioriamo e velocizziamo il servizio. L’ente viene sgravato di oneri e di pratiche burocratiche. Un bell’esempio di collaborazione pubblico-privato che aiuta l’ambiente evitando la presenza di sostanze nocive sulle strade che dalle nostre parti molto spesso si trovano in contesti paesaggistici di pregio. E poi pensiamo alla sicurezza. I detriti lasciati a terra per giorno possono causare altri incidenti».

«Ringraziamo l’amministrazione del Comune di Empoli per la fiducia che ci ha concesso – spiega l’amministratore unico di Viabilità Sicura, dottoressa Valentina Scazzeri –  e auspichiamo che i Comuni limitrofi possano a breve diventare nuovi enti convenzionati al fine di impiegare nuova forza lavoro territoriale».

COME FUNZIONA
I rifiuti sono classificati pericolosi e inquinanti, pertanto Viabilità Sicura si occuperà di rimuovere i rifiuti e smaltirli in appositi impianti autorizzati. L’area viene bonificata utilizzando idropulitrici a gettito di acqua calda e aspira liquidi, strumenti all’avanguardia e materiali assorbenti, sgrassanti, certificati, assolutamente ad impatto zero per l’ambiente.
Inoltre, Viabilità Sicura entro e non oltre ventiquattrore,  provvederà a ripristinare tutte le pertinenze e decori urbani: pali, segnaletica orizzontale e verticale, muretti, cordoli e semafori. Insomma tutto quello che è danneggiato a seguito di incidenti stradali e che riguarda la strada circostante.
Il servizio, a costo zero per Comune e  cittadini, è reso obbligatorio ai sensi del codice della strada e del Testo Unico Ambientale, pertanto è risarcito dalle compagnie di assicurazioni del diretto responsabile in forza di RCA.

La concessione del servizio di ripristino strada post incidente H24, prevede una serie di molteplici servizi gratuiti che Viabilità Sicura garantisce al Comune di Empoli tra i quali la chiusura di buche stradali segnalate, servizio di viabilità straordinaria  in supporto alle autorità preposte in caso di manifestazioni di ogni genere e calamità naturali, servizio trasporto e demolizione veicoli in stato di abbandono, monitoraggio costante della rete viaria.
Viabilità Sicura, a Empoli, ha un proprio organigramma coordinato dal Responsabile Area Filippo Fruet composto da Ispettore di Zona, Agente di Zona, Tecnici Operatori della Strada, e impiega personale alle proprie dipendenze senza subappaltare il servizio a società terzi.