Via Viaccia: decisa la sperimentazione del senso unico. Si parte il 23 settembre

Il provvedimento scaturisce dalla necessità di limitare l’elevato traffico conseguente ai lavori in corso sulla superstrada Firenze – Pisa – Livorno

.

(Comunicato stampa congiunto Comune di Empoli, Comune di Montelupo Fiorentino)

 

Il cantiere sulla Firenze – Pisa – Livorno ha inevitabilmente ripercussioni sulla viabilità comunale. In particolare nei momenti in cui il traffico è più intenso e si creano code, gli automobilisti cercano strade alternative.

In molti escono ad Empoli Est per poi raggiungere Montelupo passando da via Viaccia, una strada di secondaria del tutto inadeguata a sopportare un tale incremento del traffico. 

Per oltre un mese il comune di Montelupo ha monitorato la situazione di via Viaccia al fine di individuare quale fosse la soluzione più appropriata per dirottare gli automobilisti su percorsi alternativi. 

Via Viaccia è situata al confine fra i comuni di Montelupo ed Empoli e le due amministrazioni hanno concordato di sperimentare l’istituzione del senso unico.

Le auto potranno procedere in unico senso di marcia da Montelupo Verso Empoli a partire dalle ultime abitazioni poste sulla via Viaccia dopo l’incrocio con Via del Gelsomino nei pressi del n.c. 82. Il senso unico di marcia terminerà nei pressi del n.c. 204/206

Il cambiamento di viabilità sarà attivo dal 23 settembre ed è prevista la sperimentazione per 1 mese.

I costi per la realizzazione e la sistemazione della segnaletica saranno a carico della Regione Toscana.

«I lavori in superstrada per quanto importanti e necessari hanno come effetto collaterale un intensificarsi del traffico nelle strade urbane. Ma se un’arteria come la statale 67 può comunque sostenere un incremento di veicoli, ciò non è possibile in strade come via Viaccia. Comprensibilmente i residenti hanno più volte manifestato il loro disagio. Prima di arrivare a capire quale fosse la soluzione più adatta abbiamo effettuato un monitoraggio, per poi arrivare ad una soluzione condivisa», afferma Paolo Masetti, sindaco di Montelupo Fiorentino

«Mi associo all'invito del collega Masetti a tutti gli automobilisti e camionisti ad utilizzare la statale 67 e a non gravare sulla viabilità comunale. Un mese di sperimentazione serve per capire se questa modifica avrà ripercussioni diverse da quelle che immaginiamo e nel caso poter rivalutare la situazione», prosegue la sindaca di Empoli, Brenda Barnini.