Iscrizione albo fornitori

In base alla Legge n. 488/1999 ex art. 26 e Legge 135 del 7 agosto 2012, pubblicata sulla G.U. n. 189 del 14 agosto 2012 suppl. Ord. n. 171, si suggerisce ai fornitori l'iscrizione al:

1) Mercato Elettronico della P.A., permettendo loro di:

  • partecipare ad una Gara per la stipula di Convenzioni e/o Accordi Quadro,
  • pubblicare nel MEPA un catalogo di offerte a tutte le Amministrazioni abilitate,
  • essere ammesso a un bando del Sistema dinamico di acquisizione della P.A..

In particolare aderire al MEPA vuol dire partecipare:

  • ad un mercato digitale in cui le Amministrazioni abilitate possono acquistare, per valori inferiori alla soglia comunitaria, i beni e servizi offerti da fornitori abilitati a presentare i propri cataloghi sul sistema.Consip definisce con appositi bandi le tipologie di beni e servizi e le condizioni generali di fornitura, gestisce l’abilitazione dei fornitori e la pubblicazione e l’aggiornamento dei cataloghi. Accedendo alla Vetrina del Mercato Elettronico o navigando sul catalogo prodotti, le Amministrazioni possono verificare l’offerta di beni e/o servizi e, una volta abilitate, effettuare acquisti on line, confrontando le proposte dei diversi fornitori e scegliendo quella più rispondente alle proprie esigenze.

Tale modalità di acquisto, per le sue peculiarità, è più adatta ad acquisti frazionati ed esigenze specifiche.

I principali vantaggi del Mercato Elettronico sono:

Per le Amministrazioni:

  • risparmi di tempo sul processo di acquisizione di beni e servizi sotto soglia,
  • trasparenza e tracciabilità dell’intero processo d’acquisto,
  • ampliamento delle possibilità di scelta per le Amministrazioni, che possono confrontare prodotti offerti da fornitori presenti su tutto il territorio nazionale ,
  • soddisfazione di esigenze anche specifiche delle Amministrazioni, grazie a un’ampia e profonda gamma di prodotti disponibili e la possibilità di emettere richieste di offerta.

Per i Fornitori:

  • diminuzione dei costi commerciali e ottimizzazione dei tempi di vendita,
  • accesso al mercato della Pubblica Amministrazione,
  • occasione per valorizzare la propria impresa anche se di piccole dimensioni,
  • concorrenzialità e confronto diretto con il mercato di riferimento,
  • opportunità di proporsi su tutto il territorio nazionale,
  • leva per il rinnovamento dei processi di vendita.

Per accedere alla procedura di iscrizione cliccare sul seguente link https://www.acquistinretepa.it e seguire le istruzioni sul cruscotto "sei un impresa"?

e l'iscrizione alla

2) Piattaforma START della Regione Toscana per le gare On-Line.

Nel sistema START è presente un indirizzario fornitori unico a livello regionale condiviso fra tutti gli enti toscani aderenti al progetto.

Gli operatori economici, con un'unica iscrizione, segnalano il loro interesse a partecipare alle gare di tutti gli enti toscani aderenti al progetto e vengono informati della pubblicazione di ogni gara telematica. I dati inseriti nell'indirizzario unico vengono poi utilizzati, in fase di presentazione dell'offerta, dalle istanze START di tutti gli enti.

Per iscriversi è necessario completare la procedura, interamente online, a partire dal link sottostante.

Dovrete specificare alcuni dati relativi all'impresa che si desidera registrare e le categorie merceologiche per le quali desiderate essere contattati.

Per accedere alla procedura di iscrizione all'indirizzario fornitori cliccare sul seguente link http://start.e.toscana.it/circondario-empolese/