Empoli. Oltre i Muri

Realizzare street art nel rispetto della città

 

.

 

L'Amministrazione Comunale pone tra i suoi obiettivi la promozione di occasioni di crescita e condivisione culturale, nonché la valorizzazione di nuove forme di arte e linguaggi espressivi. Tra questi, la Street Art intesa come l’insieme di forme di arte che si manifestano in luoghi pubblici attraverso la realizzazione di graffiti e murales effettuati con qualunque tecnica grafica e interventi di posterism/stickerism.

Per riconoscere questi linguaggi espressivi e promuoverne un esercizio rispettoso della città, il Comune di Empoli ha adottato all’inizio del 2021 il Regolamento comunale per le attività di Street Art. L’intento è quello di creare nuovi percorsi artistici, qualificare o riqualificare spazi urbani più o meno periferici e, al contempo, cercare di contrastare forme di vandalismo su beni pubblici o privati dando modo ai giovani artisti di esprimersi su superfici delimitate e concesse in uso dal Comune o dai privati cittadini.

Il Comune di Empoli ha riconosciuto i muri di alcuni edifici di sua proprietà quali Muri d’Arte, ovvero superfici da destinare alla realizzazione di progetti artistici legati a tematiche e/o soggetti e personaggi di particolare interesse che saranno definiti e promossi dall’Amministrazione. 
Al contempo si è impegnato a censire e rendere disponibili quali Muri Liberi per la pratica della street art diversi muri di sua proprietà in diverse zone del territorio comunale.

Questa sintetica infografica riassume le modalità attraverso le quali si può richiedere un Muro Libero per realizzare opere di street art e l’iter da seguire per i privati che intendono ‘offrire’ un muro per la pratica della street art (scarica l’apposito modulo).

Qui sotto la mappa dei MURI LIBERI di proprietà comunale (pin di colore arancione) e di proprietà privata (pin di colore azzurro).