"Oltre i confini", il contratto di Fiume Elsa, dalla sorgente alla foce

"Oltre i confini", il contratto di Fiume Elsa, dalla sorgente alla foce

È stata ufficializzata a ottobre la partenza del processo partecipativo “Oltre i confini! Il contratto di fiume Elsa, dalla sorgente alla foce”.
Narrazioni Urbane comunica la data del primo evento pubblico del progetto, che sancisce l’avvio del percorso e la sua apertura alla cittadinanza. Si partirà simbolicamente da San Gimignano, Comune capofila del progetto, sabato 11 novembre alle 10.00 presso la Sala del Consiglio di Frazione in Via del Pescaiolo a Badia a Elmi.
Per la sua collocazione, questo primo evento si rivolge principalmente agli abitanti dei Comuni di San Gimignano, Certaldo e Gambassi Terme, ma la partecipazione è ovviamente aperta a chiunque fosse interessato.

All'evento interverranno:
-Andrea Marrucci, sindaco di San Gimignano;
-Sara Rigacci, vicesindaca di Gambassi Terme;
-Jacopo Masini, assessore all'ambiente e alla protezione civile del Comune di Certaldo;
-Valeria Lingua, professoressa di Urbanistica del Dipartimento di Architettura - Università di Firenze.

L’appuntamento sarà solo il primo di una serie di incontri pubblici organizzati da Narrazioni Urbane, tra novembre 2023 e gennaio 2024.

Questi i link alle pagine del progetto:
Facebook
Partecipa Toscana
narrazioniurbane.it

fonte: Narrazioni Urbane

OLTRE I CONFINI, IL CONTRATTO DI FIUME ELSA, DALLA SORGENTE ALLA FOCE