Piano Urbanistico Attuativo Scheda Norma 9.1 del Regolamento Urbanistico. Art. 111 della legge regionale Toscana 10 novembre 2014, n. 65.

L’Amministrazione Comunale sta per intraprendere un percorso urbanistico finalizzato all’approvazione di un Piano Urbanistico Attuativo, di iniziativa privata, in località Ponte a Elsa
L’insediamento è disposto lungo gli assi viari principali costituiti dalle strade statale n. 67 e provinciale n. 429 che collegano la frazione di Ponte a Elsa con Empoli, la Val d’Elsa, la Val di Nievole e la Provincia di Pisa. L’area, prossima a via Senese Romana e con accesso da via XXV Aprile, si trova al margine sud di una zona residenziale privata, di cui è il naturale completamento.
Obiettivo generale dell'intervento è la riqualificazione dell'area dal punto di vista fisico e funzionale.
La proposta nasce dalla volontà di migliorare, dove possibile, il contesto di riferimento mediante un “riordino” degli spazi urbani costituenti l’intervento specifico. In particolare la proposta cerca di rendere graduale il passaggio dallo spazio del costruito a quello aperto della campagna.
L’essenzialità dell’impianto e dei caratteri architettonici è alla base della ricerca di una modesta rielaborazione dei termini e dei modelli appartenenti all’edilizia “abituale” nel tentativo di rendere il linguaggio chiaro e capace di inserirsi nell’ambiente esistente.
Nella prospettiva di sottoporre il piano urbanistico, all’attenzione del Consiglio Comunale e in un’ottica di informazione e partecipazione, si invita chiunque abbia interesse a formulare proposte di contenuto sul Piano Urbanistico, entro e non oltre il 27 ottobre 2018, scrivendo una mail al servizio Urbanistica del comune di Empoli, nella persona della dott.ssa Romina Falaschi: r.falaschi@comune.empoli.fi.it.
Per facilitare la partecipazione e per una migliore comprensione dei contenuti del piano è possibile consultare il documento di sintesi unitamente alla documentazione allegata al link