News

48° Anniversario della scomparsa del Brigadiere di P.S. Leonardo Falco e dell’Appuntato di P.S. Giovanni Ceravolo e del ferimento dell’Appuntato di P.S. Arturo Rocca
Ricorre oggi il 48esimo anniversario della scomparsa del Brigadiere delle allora Guardie di Pubblica Sicurezza (oggi Po
- Comunicato

Le passeggiate della Memoria per riflettere su storia e diritti
Appuntamenti il 28 gennaio, 18 febbraio e 4 marzo a Empoli. La partecipazione è libera, richiesta una prenotazione telefonica
- Comunicato

Le passeggiate della Memoria per riflettere su storia e diritti
Appuntamenti il 28 gennaio, 18 febbraio e 4 marzo a Empoli. La partecipazione è libera, richiesta una prenotazione telefonica
- Comunicato
Memoria, in Largo della Resistenza collocate otto pietre d'inciampo in ricordo dei deportati livornesi
Furono arrestati a Empoli e trovarono la morte nei campi di concentramento. La sindaca Barnini: "Ognuno sia un tassellino piccolo ma indispensabile del mosaico della memoria"
- Comunicato

Luoghi di storia e memoria, strade e aree verdi intitolate ad Aldo Moro e la sua scorta, Emanuela Loi e Agostino Bini
A prendere i loro nomi saranno la circonvallazione che collega lo svincolo Empoli della Fi-Pi-Li a Carraia, i giardini pubblici in zona via Val Tiberina e quelli di via Lari
- Comunicato

24 luglio 1944, ricorrono settantotto anni dell’eccidio dei ventinove cittadini empolesi
Domenica 24 luglio 2022 celebrazione della messa ai caduti nella Collegiata di Sant’Andrea e deposizione della corona al monumento
- Comunicato

Brenda Barnini: «Dobbiamo continuare a lottare per la nostra libertà e la nostra democrazia»
Al monumento della ex vetreria Taddei sono stati resi tutti gli onori ai caduti e deposta una corona d'alloro
- Comunicato

Giardini della Memoria a Ponte a Elsa, sfregiata la lapide a memoria di Giulio Niccolai
Oltraggiato con una svastica il ricordo di uno dei concittadini deportati l’8 marzo 1944, morto nel campo di sterminio a Mauthausen l’11 giugno del '44
- Comunicato

La Liberazione di Empoli ricordata da tutto il Consiglio Comunale in Piazza XXIV Luglio
Interventi di tutti i gruppi consiliari, da Alessio Mantellassi e del presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo e di Vania Bagni di Anpi
- Comunicato

Alessio Mantellassi: «Siamo seduti e non in ‘piedi’ ma siamo qui, insieme, in questa piazza»
Una serata dedicata alla memoria partecipata tra letture, musica, storia ed emozioni per mai dimenticare cosa accadde
- Comunicato

Alessio Mantellassi: «La nostra città ha un profilo chiaro, netto, di essere democratica e antifascista e dobbiamo essere casa plurale di tutti»
Il presidente del consiglio comunale alla cerimonia in Piazza 24 Luglio per ricordare la fucilazione per mano nazi-fascista di 29 cittadini empolesi
- Comunicato

“Tutti in piedi” torna in Piazza XXIV Luglio: omaggio ai 29 empolesi fucilati nel ’44
Furono uccisi per rappresaglia dai nazisti e la loro memoria è ancora viva e onorata ogni anno da tutta la comunità empolese
- Comunicato

24 luglio 1944, il ricordo dei settantasette anni dell’eccidio di ventinove cittadini empolesi
Sabato 24 luglio celebrazione della messa ai caduti nella chiesa di Sant’Agostino e deposizione della corona al monumento
- Comunicato

Gemellaggio Empoli-Gusen, in città la delegazione austriaca per non dimenticare
Tre giorni di meeting e conoscenza dei luoghi storici seguendo l’itinerario dei diritti umani nel centro della città e non solo
- Comunicato

Investire in Democrazia, sono online i due questionari rivolti a studenti e docenti
È la prima volta che viene fatto a conclusione del progetto, sono indirizzati alle scuole secondarie I e II grado partecipanti, costruiti e prodotti dal Comune
- Comunicato