News

.

“Un patto per il verde”, passeggiate e laboratori: i cittadini ‘ridisegnano’ il loro quartiere utilizzando soluzioni basate sulla natura

Prosegue il percorso partecipativo che vede al centro la zona di Corea e l’area Rosso Fiorentino - Santa Maria - San Rocco. Il programma delle iniziative
- Comunicato
.

EcoPark, dal 3 aprile 2023 via alla fase di demolizione del fabbricato esistente

Si comincia dal blocco centrale per poi proseguire con i lati della 'U' che saranno demoliti uno alla volta. Per il completamento dell'intervento serviranno circa due mesi
- Comunicato
.

EcoPark, nuovo step per la realizzazione del progetto: affidata la progettazione esecutiva

Si tratta di un incarico da oltre 120mila euro. Completata questa fase, si passerà all'avvio delle gare per affidare il cantiere
- Comunicato
.

Progetto Ecopark, si delinea il futuro di una frazione: da periferia a centro urbano

Nell’assemblea di martedì 24 maggio 2022 tracciati tempi, struttura, servizi e funzioni. Numerosa la partecipazione dei cittadini interessati
- Comunicato
.

Ecopark, nuova assemblea pubblica sul progetto di rigenerazione urbana

Si terrà alla Casa del Popolo di Ponte a Elsa, martedì 24 maggio 2022 alle 21.30
- Comunicato
.

Ecopark, un'assemblea pubblica per fare il punto sul progetto di rigenerazione urbana

Si terrà alla Casa del Popolo di Ponte a Elsa, lunedì 2 maggio 2022 alle 21.30
- Comunicato
.

‘Premio Renzo Fanfani’, a Avane la prima opera d’arte di quartiere a settembre

Per il vincitore è stato stanziato un budget di 2 mila euro per la realizzazione dell'opera, mentre i bozzetti dei dieci finalisti saranno esposti a Empoli e nella Sala Ghiberti
- Comunicato
.

Alla Casa del Popolo di Avane, incontro sul ‘Premio Renzo Fanfani’ e proiezione del docufilm

Domani sera, giovedì 10 febbraio alle 20.45, con Brenda Barnini, Sonia Nazzi, Paola Sani, Angela Nocentini e Claudio Rocca direttore dell'Accademia di Belle Arti di Firenze
- Comunicato
.

Serata ‘Premio Renzo Fanfani’ e proiezione del docufilm alla Casa del Popolo di Avane

Giovedì 10 febbraio alle 20.45, aperta alla cittadinanza, con Brenda Barnini, Sonia Nazzi, Paola Sani, Angela Nocentini e Claudio Rocca direttore dell'Accademia di Belle Arti di Firenze
- Comunicato
.

“Premio Renzo Fanfani Prete Operaio”, ad Avane il sopralluogo degli artisti allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze

Presente anche l’assessore Giulia Terreni, la presidente del Comitato di Quartiere, Sonia Nazzi. Insieme hanno parlato con gli avanesi storici
- Comunicato
.

Un’opera d’arte sul tema del ‘Lavoro’. Ad Avane col ricavato del libro su don Renzo Fanfani

C’è un concorso per artisti allievi dell’Accademia di Belle Arti. Progetto sostenuto dal Comitato di Avane attraverso gli introiti del libro sul sacerdote
- Comunicato
.

Avane ricorda Don Renzo grazie a Paola Sani. Il sindaco di Empoli Brenda Barnini: «Fanfani guida morale e civile per Empoli»

Presentato, di fronte a 400 persone, il libro "Renzo Fanfani. Prete operaio"
- Comunicato
Ponte a Elsa, al via la progettazione per trasformare il cantiere abbandonato in EcoPark

Ponte a Elsa, al via la progettazione per trasformare il cantiere abbandonato in EcoPark

Dopo lo stanziamento da parte del Ministero delle Infrastrutture, nel programma Pinqua, l’amministrazione comunale ha subito incaricato una ditta di redigere i primi progetti
- Comunicato
.

Ponte a Elsa, progetto da 8.5 milioni per riqualificare la frazione e trasformare il cantiere abbandonato in EcoPark

Il sindaco Brenda Barnini: «Laddove per oltre vent’anni è rimasto un cantiere abbandonato sorgerà un nuovo centro di servizi culturali, di aggregazione, servizi sanitari e verde urbano»
- Comunicato
Bolletta Tari a 0 euro per le attività produttive di Marcignana. Ok unanime del Consiglio

Bolletta Tari a 0 euro per le attività produttive di Marcignana. Ok unanime del Consiglio

Il sindaco Brenda Barnini: «Un impegno che avevo preso personalmente. Un gesto concreto e di sostegno». Il provvedimento riguarda tutto il 2020
- Comunicato