Cos'è
Dall’8 novembre 2025 al 15 febbraio 2026, nei rinnovati spazi dell’Antico Ospedale San Giuseppe, apre al pubblico Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925–1960, un’esposizione promossa dal Comune di Empoli e dalla Fondazione CR Firenze, a cura di Belinda Bitossi, Marco Campigli, Cristina Gelli e David Parri.
A distanza di cent’anni una grande mostra racconta come, in una provincia apparentemente lontana dai centri cittadini, si sia accesa una delle esperienze più originali del Novecento toscano. Oltre 150 opere, molte delle quali mai esposte prima e provenienti da collezioni pubbliche e private, ripercorrono trentacinque anni di vicende artistiche e umane che, partite da una “stanzina” in via Tripoli, seppero proiettare Empoli nel panorama culturale nazionale come provincia del Novecento.
Nel 1925 due adolescenti, Mario Maestrelli e Virgilio Carmignani, riunirono intorno a sé un gruppo di giovani appassionati d’arte: nacque così una comunità creativa che avrebbe dato vita a un sorprendente laboratorio di idee e talenti.
In mostra anche opere di Renato Alessandrini, Enzo Faraoni, Piero Sedoni, Pietro Tognetti, Gino Terreni e Gigi Boni.