Con “Civico 0” le lingue saranno protagoniste a Palazzo Leggenda

Venerdì 17 ottobre 2025, alle 17, appuntamento con ‘Bibliofrance’ a cura dell’associazione Fil Rouge e sabato 18 ottobre, alle 16.30, ‘Exploring English’. Per partecipare è consigliata la prenotazione
Data:

10/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Empoli

Descrizione

EMPOLI – Entrare in una biblioteca sarà come entrare nel civico 0 di una città, nella casa di tutte e tutti. E proprio perché la biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi è casa, ecco che cosa vi aspetta la prossima settimana a Palazzo Leggenda: venerdì 17 ottobre 2025, alle 17, “Bibliofrance. Letture in lingua francese”, lettura e laboratorio a partire dal libro “Arc-en-ciel. Le plus beau poisson des océans” di Marcus Pfister, in collaborazione con l’associazione FilRouge docenti francese (per bambine e bambini da 7 a 11 anni). È consigliata la prenotazione.

 

Sabato 18 ottobre, invece, alle 16.30, tutto pronto per “Exploring English”, Once upon a Story! L’appuntamento mensile per esplorare il mondo della lingua inglese in modo divertente e creativo! Un’occasione per aiutare i bambini e le bambine a scoprire English words and sounds attraverso letture animate e attività ludiche. Let’s have fun with English! Attività in lingua inglese per bambine e bambini da 6 a 10 anni. Prenotazione consigliata.

 

Come sempre accade nella Torre delle meraviglie e delle storie fantastiche, la settimana a Palazzo Leggenda inizia con le letture della Torre di storie del mercoledì, per proseguire poi giovedì con un laboratorio digitale dedicato al disegno. Il sabato mattina poi un laboratorio creativo curioso dedicato al panino. Per i laboratori è consigliata la prenotazione.

 

Per informazioni e prenotazioni: 0571 757873, sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it

 

Ma torniamo a “Civico 0”. Da segnare in agenda, per lo spazio genitorialità e supporto alla famiglia domani, sabato 11 ottobre, dalle 10, in collaborazione con l’associazione L’Albero che cammina e l’associazione culturale Il Ponte, appuntamento con “Crescere insieme. Pratiche di salute fisica, psichica ed emotiva dal concepimento ai primi anni di vita”. Costruire la salute nell’infanzia: la relazione come regolatrice dello sviluppo fisico, psichico ed emotivo. A cura di Ornella Piccini, psicoanalista. Incontro in modalità interattiva e laboratoriale, con ampio scambio per la condivisione e le domande. È raccomandata la partecipazione dei figli di qualsiasi età.

 

Il programma completo è reperibile al link https://biblioteca.comune.empoli.fi.it/il-programma-di-ottobre-di-palazzo-leggenda-con-le-iniziative-di-civico-0/ 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025 09:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito