Il punto sul restyling del Carlo Castellani Computer Gross Arena

Data:

07/11/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • News
Licenza sconosciuta

Descrizione

Questa mattina, presso la sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena, sono intervenuti l’Amministratore Delegato e Vicepresidente dell’Empoli FC, Rebecca Corsi, il Senior Advisor del club azzurro Luca Lotti e il Sindaco di Empoli, per fare il punto sul percorso di riqualificazione del nuovo stadio.

Nel corso dell’incontro è stato illustrato lo stato dell’iter progettuale, che riparte dal prezioso lavoro partecipativo svolto nei mesi scorsi e dalla successiva conferenza dei servizi preliminare, in vista della conferenza decisoria.

Il progetto del nuovo stadio, un intervento realizzato attraverso un’operazione di Partenariato Pubblico-Privato nella forma del Project Financing, prevede un orizzonte temporale di 36 mesi, comprensivo della progettazione esecutiva e della relativa validazione. Il restyling interesserà il rifacimento completo di tre dei quattro settori dell’impianto e l’eliminazione della pista di atletica leggera, consentendo così l’avvicinamento del campo di gioco alle tribune. L’obiettivo è quello di realizzare un impianto di eccellenza nel panorama nazionale, moderno, funzionale e capace di contribuire in modo significativo alla riqualificazione dell’intera area, a beneficio dell’Empoli Football Club e dell’intera città.

 

“Volevamo riprende il discorso sulla riqualificazione dello stadio – ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Vicepresidente dell’Empoli FC Rebecca Corsi –. In questi mesi abbiamo lavorato con determinazione, spesso lontano dai riflettori, per costruire un progetto non solo ambizioso ma indispensabile. Un progetto che vuole far crescere il nostro Club e insieme la nostra città. Il percorso partecipativo è stato portato avanti con ascolto e disponibilità, consapevoli che questo intervento debba rispondere davvero alle esigenze del territorio. Allo stesso modo, abbiamo recepito le indicazioni della conferenza dei servizi preliminare e di tutti i soggetti coinvolti. E ci prepariamo alla conferenza decisoria con un lavoro solido, approfondito e costruito con grande serietà insieme ai nostri tecnici. Lo stadio non è soltanto un luogo in cui si gioca: è un simbolo, un patrimonio, un punto di riferimento per tutta Empoli. E l’Empoli vuole riqualificarlo. Lo vuole con convinzione. Vuole consegnare alla città un impianto moderno, sostenibile e proiettato al futuro. Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di incontrare il Ministro Abodi per condividere lo stato di avanzamento del percorso, trovando ancora una volta attenzione, disponibilità e volontà di accompagnare il progetto nel rispetto del suo ruolo istituzionale. Il cammino procede secondo le tempistiche che ci eravamo dati, compatibilmente con i passaggi burocratici necessari. Non parliamo di un sogno: parliamo di un obiettivo concreto, che sta prendendo forma giorno dopo giorno”.

Il sindaco di Empoli ringrazia l'Empoli Football Club e la famiglia Corsi per il percorso compiuto da luglio 2024 con competenza, dialogo, disponibilità, Luca Lotti e i tecnici per il coordinamento di questo lavoro in questa fase. Afferma che ad oggi siamo alla conclusione della Conferenza dei Servizi preliminare con le richieste proposte dall'amministrazione e accettate dal soggetto proponente. Adesso ci sono due step: la verifica di assoggettabilità a VIA la dovrà fare l'Unione dei Comuni, che è pronta, la verifica di assoggettabilità a VAS la dovrà fare la Città Metropolitana. Il soggetto proponente dovrà presentare una documentazione di dettaglio per queste due verifiche. Una volta avuto il via libera per queste due verifiche, con 60-90 giorni circa, procederemo con la convocazione della Conferenza dei Servizi decisoria dove si entrerà nel dettaglio puntuale del progetto. Dopo questa Conferenza dei Servizi ci sarà la gara, dopodiché andremo nella fase dell'apertura dei cantieri.

“Il progetto stadio va avanti – ha detto Luca Lotti, Senior Advisor di Empoli Football Club –. La conferenza decisoria verrà convocata dall’amministrazione comunale non appena avremo ultimato la documentazione richiesta, che presenteremo entro il mese di dicembre. Costituiremo una Spv con altri soci che ci aiuteranno nella riqualificazione dello stadio e, finalmente, una volta avuto il via libera dalla conferenza decisoria, potremo partire con i lavori. Sarà un investimento tra i 55 ed i 60 milioni di euro. La visita del Ministro Andrea Abodi ci ha aiutato a chiedere una ulteriore parte di risorse dal governo nazionale che ci aspettiamo possano arrivare nel prossimo mese, a completamento di quelle risorse che come Empoli e come Spv verranno messe a disposizione. Siamo confidenti che anche il governo nazionale possa aiutarci come è giusto che sia. Abbiamo recepito tutte le indicazioni emerse dai cittadini e buona parte della pubblica amministrazione: faccio riferimento allo spostamento dell’albergo dalla zona del sussidiario ad alcuni interventi che l’amministrazione ci ha chiesto, come le due rotonde, all’intervento sul ponte vicino al Palaramini ed al Palaramini stesso, così come la riduzione del numero dei negozi presenti nella nuova tribuna. Abbiamo accolto queste osservazioni e nel mese di dicembre siamo pronti ad illustrare il frutto di questo lavoro. Siamo finalmente nell’ultima parte che è quella della conferenza decisoria”.

Fonte: Empoli F.C

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025 17:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito